Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A TAORMINA IL PRIMO RADUNO VESPA CLUB TAORMINA “PROFUMO DI MISCELA”

Messina, 10/04/16 - Si è svolto oggi, domenica 10 aprile, il primo raduno del “Vespa Club Taormina”- organizzato grazie alla preziosa collaborazione della società di servizi turistici “Welcome to Me” – con la straordinaria partecipazione di ben oltre 500 appassionati, provenienti da tutta la Sicilia e da gran parte del sud Italia compresi i rappresentanti di club da Svizzera e Germania, che, in sella alle proprie vespe, hanno percorso un tragitto di quasi 50 km, immersi negli scenari mozzafiato del nostro stupendo territorio. I partecipanti vespisti, partiti da Porta Catania a Taormina alle ore 11:00, hanno viaggiato accompagnati da un panorama unico e magico, tra le bellezze della costa ionica e lo sfondo dell’Etna, giungendo in piazza a Castiglione di Sicilia per le ore 12:30 dove ad attenderli hanno trovato il vicepresidente del consiglio comunale Carmelo Spitalieri e un piccolo rinfresco di granita siciliana, offerto ai partecipanti dall’amministrazione comunale. Il raduno, proseguito per le vie del centro di Castiglione di Sicilia si è poi concluso in località Solicchiata presso le Cantine Patria di Barone- Di Miceli.

Ha dichiarato il Presidente del Vespa Club Taormina Nino Sidoti che, nonostante il tempo non sia stato clemente si ritiene soddisfatto del risultato del primo raduno, ha dato appuntamento a tutti al prossimo anno, per la seconda edizione di “Profumo di miscela”, sempre in collaborazione con Welcome to Me.

Commenti