Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ACCORINTI SUL BILANCIO: “IRRESPONSABILI AFFERMAZIONI PRODUCONO INGIUSTIFICATO ALLARME SOCIALE”

Dichiarazione del sindaco Accorinti sulla situazione del bilancio 2015. A seguito delle notizie in merito al bilancio che oggi si sono susseguite, il Sindaco ritiene necessario rilasciare le seguenti dichiarazioni chiarificatrici
Messina, 22/04/2016 - “Nonostante le difficoltà dovute al fortissimo ritardo nella presentazione del bilancio 2015/16/17, l’Amministrazione si è sempre mossa per la tutela degli interessi pubblici e dei lavoratori cercando, di concerto con tutti gli organi competenti, soluzioni che, nel pieno rispetto delle norme, consentano la continuazione della regolare vita dell’Ente.
Il Bilancio nuovamente deliberato dalla Giunta il 21 aprile, che ha recepito nella sostanza le ulteriori osservazioni formulate dall’organo di revisione, segue e rispetta quanto convenuto negli incontri degli ultimi giorni con tutti i soggetti che hanno un ruolo in questa complessa procedura; tra questi incontri il più importante quello dello stesso 21 aprile alla presenza della rappresentanza del Consiglio, del Commissario ad acta, del Collegio dei Revisori e dell’Amministrazione.
Il bilancio deliberato risponde in pieno ai criteri di veridicità, congruità, attendibilità e coerenza previsti dall’art. 239 del testo unico degli enti locali.
Le pesanti ed irresponsabili affermazioni formulate da chi sostiene la non veridicità del bilancio non rispondono all’autentico spirito della norma e producono ingiustificato allarme sociale e grave danno al pubblico interesse.”

Il Sindaco tuttavia chiarisce la disponibilità dell’Amministrazione “ a continuare il confronto sempre vivo per garantire tutte le condizioni affinché il Consiglio possa esprimersi in tempo utile per evitare che la città debba affrontare una disastrosa e inutile situazione. Auspichiamo che nello spirito di collaborazione si possa completare il percorso avviato che potrà consentire, nell’interesse preminente della comunità messinese, la migliore soluzione in questo complesso e difficile momento.”

Commenti