Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BARCELLONA P.G.: “UN PROGETTO COMUNE PER IL TEATRO DELLA CITTÀ”

Barcellona Pozzo di Gotto (ME), 29/04/2016 – “Questo non è un teatro tra tanti. E’ un teatro da mille posti, con peculiarità tecniche importanti. Ma soprattutto è ‘il teatro della città’. Per questo deve dare spazio ai diversi generi, deve essere capace di cogliere le differenti sensibilità. Un teatro, inoltre, che sia un vero e proprio ‘alleato’ del territorio, che contribuisca a far conoscerne le eccellenze. Un luogo di vita e di socialità, non un luogo di ‘consumo’. In una parola: un bene comune”.

Fin dall’esordio, Sergio Maifredi, direttore artistico del Teatro “Placido Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto, è accolto nella riunione con operatori e associazioni da una sala piena e da grande attenzione. E quando il direttore chiama tutti a incontri approfonditi, per “vedere quale progetto comune si possa fare insieme, quale percorso si possa costruire insieme”, scatta l’applauso. Così come era stato lungamente applaudito anche il sindaco Roberto Materia, che alla cultura come volano di crescita sociale e come leva di uno sviluppo generale della città crede fino al punto da voler investire risorse e organizzazione. “Il mio auspicio – aveva detto il primo cittadino – è che si facciano qui i primi passi per collaborazioni destinate a durare nel tempo. Sono orgoglioso e grato della larga partecipazione a questi incontri di oggi e sono sicuro che gli operatori di Barcellona Pozzo di Gotto saranno capaci di dare idee e spunti importanti e meritevoli di approfondimento”.
 Approfondimenti d’altronde sono già in calendario nell’agenda del direttore Maifredi che ha ribadito la volontà di presentare la prossima stagione del teatro “Mandanici” già alla fine di giugno e che dedicherà le sue presenze a Barcellona nel mese di maggio ad incontri singoli con le diverse realtà del territorio.

Commenti