Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

CROCETTA INCONTRA YUSUPHA SUSSO A PALAZZO D'ORLEANS

Sicilia. Domani ore 11:30 Crocetta incontra Yusupha Susso insieme ai genitori a Palazzo d'Orleans. L'incontro sarà aperto alla stampa.

Palermo, 26, apr. 2016 - Domani mattina alle ore 11:30 il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, incontrerà Yusupha Susso insieme ai genitori, giunti a Palermo nei giorni scorsi per incontrare il figlio in seguito alla brutale aggressione che il giovane ha subito e dalla quale fortunatamente è riuscito a salvarsi, dopo giorni di preoccupazione. Il presidente ha deciso di provvedere alle spese di soggiorno per i genitori del ragazzo, per tutta la durata della loro permanenza a Palermo. L'incontrò sarà aperto alla stampa e si svolgerà presso la Sala degli Specchi di Palazzo d'Orleans.

Commenti