Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

FRECCE TRICOLORI: A BROLO LA PATTUGLIA ACROBATICA IL 7 AGOSTO

Brolo, 28/04/2016 – “Avanti a tutto Maggio”. Si lavora a Brolo per creare una serie di iniziative che vivacizzino gli appuntamenti festivi e i weekend a Brolo per il prossimo mese di maggio,veri e propri anticipi d’estate voluti e coordinati dal neo assessore al turismo Maurizio Caruso. Manifestazioni che nascono e si realizzeranno grazie al lavoro anche dei gruppi spontanei e della associazioni che stanno collaborarono fattivamente con l’assessore. Un progetto di coinvolgimento a tutto tondo come spera proprio l’assessore. Ovviamente questi appuntamenti – spiega Caruso – faranno da battistrada a quell’anteprima d’estate programmata dal 2 al 5 giugno, dove tra Festa della Patrona e manifestazioni varie si metterà a punto quell’organizzazione che curerà molte delle manifestazioni d’intrattenimento turistiche dell’estate 2016 che già ha fatto centro con la riproposizione di “Marevigliosa” e con l’arrivo sui cieli del paese della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori (il 7 agosto).
Ma tornando al mese di Maggio. Il 21, 22 e 29 / una sabato e due domeniche) sarà “Festival dei Gonfiabili” sul lungomare. Il 15 maggio, domenica, sempre sul lungomare è stato già programmato il Raduno Motoristico di Estetica Audio “Motor Days “, organizzato dalla Palatinus Motorsport e dall’Acsi.

Manifestazione dal sapore “nazionale” che farà giungere a Brolo gli amanti di questa particolare nicchia delle quattro ruote.
E poi sempre il 21 maggio la grande giornata organizzata tra “Sport e Solidarietà” dove si uniranno diversi aspetti sociali, sportivi e solidali, per “correre insieme” per un paese migliore.
Tornando alla “Festa “ di giugno qualche anticipazione.
Il 4 e il 5 il calendario dell’evento sarà occupato dalle manifestazioni che riguardano la Santa Patrona, con la processione della Vara la domenica pomeriggio. Sabato sera, spettacolo Folkloristico e a seguire Dj’ in “villa”. Domenica, dopo la processione, spettacolo di musica leggera.

Nei giorni precedenti, si animerà il corso e le vie adiacenti, tra creperia, pizzeria e bar, - mentre sul lungomare saranno già in funzione i lidi - con una serie di punti musicali e attrazioni “da strada” mentre i commercianti protrarranno sino alle tarda notte la chiusura dei vari punti vendita promuovendo, con offerte speciali, a tema, l’aspetto e la convenienza del volto commerciale locale.
In questo contesto allo studio anche il concorso “Quartieri in Fiori” ancora tutto da definire. Entro maggio le iscrizioni, poi a giugno la realizzazione di un concorso che si dovrebbe protrarre sino a settembre.


Commenti