Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GREEN JOBS YOUNG: A SCUOLA DI IMPRESA VERDE

Convegno per l’incontro domanda – offerta tra le imprese sostenibili siciliane e gli studenti dell’I.S. Minutoli
Lunedì 11 aprile 2016 i maturandi dell’I.S. Minutoli incontreranno una rappresentanza dell’imprenditoria verde siciliana in un convegno dedicato all’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro e la promozione del fare impresa in maniera eco-sostenibile.
L’evento, che si terrà presso l’aula magna dell’Istituto dalle 10.00 alle 13.00, aspira a supportare gli studenti dell’ultimo anno a meglio comprendere il mercato del lavoro e ad identificare modelli eco-compatibili cui ispirarsi per avviare un’attività in proprio.

Gli imprenditori presenti racconteranno le loro esperienze suggerendo agli studenti percorsi formativi e professionali che riguardano i settori in cui operano.
L’Agricoltura sostenibile sarà rappresentata dal Vivaio Torre di Milazzo (ME), specializzato in piante tropicali, impegnato nella tutela della biodiversità, nella conservazione di specie autoctone e di varietà locali, e dall’Azienda agrituristica San Giovannello di Villarosa (EN) che si occupa di agricoltura biologica e tutela della biodiversità siciliana.

Il settore eco-design ed energie rinnovabili vedrà la testimonianza dello studio di eco - design up cycling Miomondo di Messina.
L’impresa eco-sostenibile sarà raccontata dalle aziende messinesi BioDay negozio di prodotti ecologici per la cura della persona, Biolis, supermercato di alimenti biologici e Opuntia, concept store di eccellenze locali siciliane.
L’area del Turismo sostenibile sarà rappresentata dall’Agriturismo Paparoni di Capo D’Orlando (ME) e dall’Agriturismo Pilato di Antillo (ME)

Per l’area dell’innovazione scientifica interverranno i rappresentanti di Kanèsis, start up catanese che ha sviluppato un materiale bio-plastico da materie prime vegetali, tra cui la Canapa, e dell’Associazione Start up Messina.
Infine, il mondo della rigenerazione sociale sarà spiegato dall’Associazione Gigliopoli di Milazzo.

L’appuntamento rientra nell’ambito delle attività di orientamento del Progetto Green Jobs Young, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito del Piano di Azione e Coesione “Giovani no profit” e realizzato dall’ATS composta dalla Cooperativa Anima Mundi, dall’Istituto Superiore G. Minutoli, dall’Azienda Speciale Servizi alle imprese della Camera di Commercio di Messina e dall’Associazione o2italia.

Commenti