Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

INCENERITORE DI ARCHI: CONVOCATI ASSESSORI E DIRIGENTI REGIONALI

Associazione Adasc, Coordinamento Ambientale Milazzo Valle Del Mela, Comitato No Css Inceneritore Valle Del Mela
11/04/2016 - Si terrá domani una seduta della III Commissione ARS Attivá produttive per discutere della realizzazione dell'inceneritore presso la centrale termoelettrica di Archi. Sono stati convocati assessori e dirigenti regionali, l'azienda, i sindaci dell'Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale ed i sindacati. Sono state escluse dal tavolo le associazioni che da due anni lottano quotidianamente per contrastare la realizzazione di questo scellerato progetto. Abbiamo inoltrato formale richiesta ma il presidente Laccoto ha deciso di non estendere il tavolo ad una rappresentanza delle associazioni.
La scelta di Laccoto è stata contestata dalle associazioni; per quale motivo il presidente della commissione non vuole ascoltare la voce dei cittadini? Forse intende avallare il progetto e quindi dare spazio principalmente ai sostenitori dell'inceneritore? É un atteggiamento irrispettoso per il territorio e per i cittadini che ne prendono atto. Ma siamo convinti e sicuri che domani i sindaci faranno valere le ragioni della popolazione che in più occasioni ha manifestato la netta contrarietà all'inceneritore.
"Siamo già in contatto con il presidente della IV commissione ARS territorio e ambiente on. Mariella Maggio che ci ha dato massima disponibilità ad affrontare anche in commissione l'argomento inceneritore" dichiara il presidente dell'ADASC e del Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela Peppe Maimone. Non si esclude infatti a breve una seduta della commissione possibilmente anche sul territorio.



Commenti