La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

IRRITEC IN ONDA SU RTL 102.5 A NON STOP NEWS

12/04/2016 - La Irritec è stata ospite ai microfoni di RTL 102.5, oggi martedì 12 Aprile alle 07:50, all’interno della nota rubrica “L’Azienda Italia, una grande Azienda”, inserita nel programma Non Stop News, condotto da Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi. A raccontare la storia aziendale, l’intuizione imprenditoriale che l’ha portata ad essere oggi tra le 5 aziende al mondo nel settore dell’irrigazione, la ricerca e la nascita di sempre più tecnologici sistemi di irrigazione a goccia, ma anche l’escalation imprenditoriale è stata Giulia Giuffrè, Responsabile Marketing Strategico di Irritec.

Giulia Giuffrè ha ripercorso la crescita di Irritec nel corso degli anni, i mutamenti dell’azienda e la conquista di importanti mercati internazionali anche con l’installazione di siti produttivi oltre i confini nazionali.
L’intervista è stata incentrata anche sulla possibilità di vivere il ruolo di manager rimanendo Donna ed in questo modo creare un vero e proprio cambio di paradigma che possa migliorare la gestione aziendale, riuscendo nell’ardua impresa di mantenere un equilibrio tra vita domestica e vita lavorativa. Le donne, se supportate, comprese e appoggiate, con una buona dose di determinazione hanno le carte in regola per farlo.

Una storia imprenditoriale di successo, dunque, quella di Irritec, selezionata dall’emittente RTL 102.5 per far conoscere all’Italia intera e a quanti ascoltano la fortunata trasmissione, una realtà come quella di Irritec, che da nazionale è divenuta a vocazione fortemente internazionale, esportando il Made in Italy in tutto il mondo.

È possibile ascoltare l’intervista al seguente link
http://www.rtl.it/redazione/42/L'Azienda_Italia,_una_grande_azienda/81971/Irritec/

Commenti