Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“LA BARCA DELLE DONNE PER GAZA”, CONCERTO DELL’ORCHESTRA GIOVANILE DIRETTA DA CLAUDIA VON WERNSDORFF

Sabato 16 Aprile 2016 alle ore 18.00 a Messina, Palazzo Zanca Salone delle Bandiere, l’Orchestra giovanile diretto da Claudia Von Wernsdorff dedica il Concerto a “La Barca delle Donne per Gaza”. L'iniziativa è promossa dalla coalizione internazionale Freedom Flotilla, dall'associazione Libera scuola Waldorf di Palermo e dal Coordinamento Siciliano di Solidarietà con la Palestina in collaborazione con il "Genio di Palermo"
Messina, 14/04/2016 - L'orchestra è composta da 23 giovani musicisti tedeschi, di età compresa tra i 13 ed i 19 anni e sarà integrata da sette elementi dei corsi musicali della Libera scuola Waldorf di Palermo. Il coro, anch'esso composto da una decina di cantanti tedeschi, è diretto da Claudia Von Wernsdorff, la quale è stata per varie volte a Gaza ad insegnare musica agli alunni delle scuole di quel martoriato territorio palestinese, quale testimonianza di concreta solidarietà.
Tutti dedicano il Concerto a “La Barca delle Donne per Gaza”.

Il concerto prevede l'esecuzione di musiche di Vivaldi, Djawadi, Bramhs nonché musiche e canti di diversi paesi. L'iniziativa è promossa dalla coalizione internazionale Freedom Flotilla, dall'associazione Libera scuola Waldorf di Palermo e dal Coordinamento Siciliano di Solidarietà con la Palestina in collaborazione con il "Genio di Palermo".
Evento facebook:https://www.facebook.com/events/1546910558942769/

Per contribuire al nostro progetto La Barca delle Donne per Gaza, potete versare un contributo di qualsiasi entità al seguente c/c :
Freedom Flotilla Italia
c/o Banca Sella – Palermo
IBAN : IT08Q0326804605052337116090

Commenti