Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“LA BARCA DELLE DONNE PER GAZA”, CONCERTO DELL’ORCHESTRA GIOVANILE DIRETTA DA CLAUDIA VON WERNSDORFF

Sabato 16 Aprile 2016 alle ore 18.00 a Messina, Palazzo Zanca Salone delle Bandiere, l’Orchestra giovanile diretto da Claudia Von Wernsdorff dedica il Concerto a “La Barca delle Donne per Gaza”. L'iniziativa è promossa dalla coalizione internazionale Freedom Flotilla, dall'associazione Libera scuola Waldorf di Palermo e dal Coordinamento Siciliano di Solidarietà con la Palestina in collaborazione con il "Genio di Palermo"
Messina, 14/04/2016 - L'orchestra è composta da 23 giovani musicisti tedeschi, di età compresa tra i 13 ed i 19 anni e sarà integrata da sette elementi dei corsi musicali della Libera scuola Waldorf di Palermo. Il coro, anch'esso composto da una decina di cantanti tedeschi, è diretto da Claudia Von Wernsdorff, la quale è stata per varie volte a Gaza ad insegnare musica agli alunni delle scuole di quel martoriato territorio palestinese, quale testimonianza di concreta solidarietà.
Tutti dedicano il Concerto a “La Barca delle Donne per Gaza”.

Il concerto prevede l'esecuzione di musiche di Vivaldi, Djawadi, Bramhs nonché musiche e canti di diversi paesi. L'iniziativa è promossa dalla coalizione internazionale Freedom Flotilla, dall'associazione Libera scuola Waldorf di Palermo e dal Coordinamento Siciliano di Solidarietà con la Palestina in collaborazione con il "Genio di Palermo".
Evento facebook:https://www.facebook.com/events/1546910558942769/

Per contribuire al nostro progetto La Barca delle Donne per Gaza, potete versare un contributo di qualsiasi entità al seguente c/c :
Freedom Flotilla Italia
c/o Banca Sella – Palermo
IBAN : IT08Q0326804605052337116090

Commenti