Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, IL PREFETTO: NON CORRETTO IL FUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA

Messina, 27/04/2016 - Il Prefetto di Messina ha richiamato la particolare attenzione del Sindaco di questa città in merito ad un non corretto funzionamento dell’impianto di videosorveglianza cittadino che, realizzato con fondi CEE nell’ambito del progetto PON Sicurezza 2007-2013, ha fino ad oggi costituito ,attraverso un sistema di telecamere e sensori dislocati nel territorio comunale, un valido sistema di difesa passiva a protezione dell’intera comunità, innalzando i livelli di sicurezza .
Il motivo di tale criticità , come riferito dalla locale Questura, sarebbe riconducibile ai ritardi nei pagamenti delle utenze ENEL da parte dell’Amministrazione Comunale , circostanza che potrebbe indurre la Società elettrica a ridurre il carico dei contatori fino a erogare una insufficiente alimentazione. Per le inevitabili, gravi ripercussioni sulla sicurezza pubblica, il Sindaco è stato sollecitato a intervenire prontamente per la soluzione della problematica segnalata.

Commenti