Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA, RIPARATA LA CONDOTTA DELL'ACQUEDOTTO FIUMEFREDDO DANNEGGIATA DA UNA FRANA

Il comunicato stampa con gli ultimi aggiornamenti sulle operazioni di ripristino della funzionalità del servizio idrico a Messina; lo stato dell'erogazione e le previsioni di normalizzazione fornite dal Direttore Generale di AMAM, ing. Luigi La Rosa


Messina. 28 Aprile 2016 - Riparata alle 3 di questa notte la condotta dell'acquedotto Fiumefreddo. danneggiata martedì scorso
dalla frana in località Salice di Sant'Alessio Siculo (ME), l'acqua è tornata a scorrere, alle 3 e
mezza di questa mattina, dall'impianto di Torre Rossa verso i serbatoi che alimentano la rete idrica
di Messina. Il flusso è attualmente costante ma il tempo di accumulo non è stato sufficiente ad erogare l'acqua in modo regolare in tutte le zone della città. A soffrire maggiormente, in questo momento, sono
sempre le parti più alte della Città e la riviera Nord che, comunque, inizieranno ad essere servite a
partire dalle prime ore di questo pomeriggio.
"Per adesso - fa il punto il Direttore Generale di AMAM SpA, ing. Luigi La Rosa - la Città è
approvvigionata dalla rete per circa il 50% ma prevediamo di soddisfare entro domani, anche per
periodi ridotti, l'intera zona urbana e i villaggi che hanno patito i maggiori disagi, per arrivare alla
totale normalizzazione del servizio nel line settimana".
(Ili
l micio

Commenti