Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

MINORI STRANIERI A MESSINA: DUE NUOVI AVVISI PUBBLICI PER L’ACCOGLIENZA

Uno relativo alla prima accoglienza e l’altro alla seconda accoglienza. La prima accoglienza potrà efficacemente adempiere al suo scopo solo se affiancata da un adeguato impianto di seconda accoglienza.
Messina, 3 maggio 2016 – La Prefettura di Messina informa che il Ministero dell’Interno, Dipartimento per Le Libertà Civili e L’Immigrazione ha pubblicato, per far fronte al massiccio afflusso migratorio che ha ormai assunto connotati di persistenza strutturale, due nuovi avvisi relativi all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, uno relativo alla prima accoglienza e l’altro alla seconda accoglienza. Com’è noto, i due livelli si pongono in una stretta connessione sinergica, rappresentando due diversi passaggi, funzionalmente collegati, di uno stesso percorso.

Per quanto premesso, un sano funzionamento dell’intero sistema di accoglienza deve passare attraverso detta interconnessione, considerato che la prima accoglienza potrà efficacemente adempiere al suo scopo solo se affiancata da un adeguato impianto di seconda accoglienza.

In relazione ai due nuovi avvisi, pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno, al link https://fami.dlci.interno.it/fami/, possono essere presentate proposte progettuali a decorrere dal 26 aprile u.s.



Commenti