Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MINORI STRANIERI A MESSINA: DUE NUOVI AVVISI PUBBLICI PER L’ACCOGLIENZA

Uno relativo alla prima accoglienza e l’altro alla seconda accoglienza. La prima accoglienza potrà efficacemente adempiere al suo scopo solo se affiancata da un adeguato impianto di seconda accoglienza.
Messina, 3 maggio 2016 – La Prefettura di Messina informa che il Ministero dell’Interno, Dipartimento per Le Libertà Civili e L’Immigrazione ha pubblicato, per far fronte al massiccio afflusso migratorio che ha ormai assunto connotati di persistenza strutturale, due nuovi avvisi relativi all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, uno relativo alla prima accoglienza e l’altro alla seconda accoglienza. Com’è noto, i due livelli si pongono in una stretta connessione sinergica, rappresentando due diversi passaggi, funzionalmente collegati, di uno stesso percorso.

Per quanto premesso, un sano funzionamento dell’intero sistema di accoglienza deve passare attraverso detta interconnessione, considerato che la prima accoglienza potrà efficacemente adempiere al suo scopo solo se affiancata da un adeguato impianto di seconda accoglienza.

In relazione ai due nuovi avvisi, pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno, al link https://fami.dlci.interno.it/fami/, possono essere presentate proposte progettuali a decorrere dal 26 aprile u.s.



Commenti