Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OLIVERI: PULIRE I TORRENTI PER SCONGIURARE L’ENNESIMO DISASTRO IDROGEOLOGICO


07/04/2016 - Il sottoscritto Sergio Lembo, Presidente del circolo del NCD del comune di Oliveri (Me), rappresenta alla cortese attenzione della S.V., sindaco Michele Pino, la necessità di effettuare la pulitura dei torrenti, delle caditoie e di quanto necessario allo smaltimento delle acque piovane. Al fine di scongiurare l’ennesimo disastro idrogeologico, si invita ad attenzionare la situazione di criticità del torrente “Saia Castello”, causata dalla mancata pulitura che si aggiunge alle prescrizioni di massimo pericolo e rischio del PAI.

Commenti