Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PATTO D’AREA AGRO/JONICO TAORMINESE/ALCANTARA, CONFERENZA DI SERVIZIO A GIARDINI-NAXOS


Giardini, 27/04/2016 - Giorno 26/04/2016 si è tenuta la prevista conferenza di servizio sul costituendo Patto D’Area Comprensoriale Agro/Jonico Taorminese/Alcantara, convocata dal sindaco di Giardini-Naxos Nello Lo Turco. Hanno partecipato, oltre al sindaco ed al sottoscritto anche il signor Giuseppe Russo; tutte le sigle sindacali provinciali di Messina del settore turismo e commercio, rappresentate dai Segretari Di Leo Pancrazio e D’Agostino Salvatore della Fisascat-Cisl, Garufi Carmelo e Miano Andrea della Filcams-Cgil, Gullotti Eliseo della Uiltucs-Uil; le associazioni albergatori di Giardini-Naxos e Taormina (Aderenti a Federalberghi) rappresentate dal Presidente Giovanni Russotti e quella dell’associazione albergatori di Letojanni/Forza D’Agrò (Presidente Pierpaolo Biondi) da un proprio delegato. La riunione si è svolta in armonia ed è servita a sviluppare i ragionamenti inseriti nelle piattaforme presentate dagli intervenuti.

Si è palesata da parte di tutti la volontà di perseguire un unico obbiettivo e cioè la messa in atto ed in modo concreto e non rimandabile delle problematiche che attanagliano il nostro comprensorio e che riguardano soprattutto l’occupazione, il sostegno al reddito e lo sviluppo del territorio comprensoriale attraverso lo strumento (Patto D’Area) da me proposto. Le parti, al tavolo tecnico, si sono impegnate a sottoscriverlo ponendo le basi per una successiva conferenza di servizio per addivenire ad un Protocollo d’Intesa tra i comuni (che sarà convocata dal sindaco Lo Turco) con la compartecipazione di tutti i sindaci della zona Jonica, nella fattispecie: quelli che fanno parte dell’Unione dei Comuni “TAORMINA/GIARDINI-NAXOS” e quindi Taormina, Sant’Alessio, Forza D’Agrò, ma anche Gaggi, Francavilla di Sicilia ed altri che ne facciano richiesta -questa- da indirizzare al comune di Giardini-Naxos. Infine viene espressa soddisfazione da tutti i partecipanti per il risultato raggiunto in questa seconda fase.

MARIO IANNIELLO

Commenti