Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RIFIUTI, DISCARICA DI POZZO BOLLENTE: MINISTERO AMBIENTE CONFERMA GRAVI CARENZE

ALLA CAMERA DEI DEPUTATI OGGI LA RISPOSTA ALL’INTERROGAZIONE DI ALTERNATIVA LIBERA
Roma, 28 apr. - “E’ un bene che il Ministero vigili sulla vicenda e non escluda la possibilità di un intervento del Comando dei Carabinieri visto le gravissime carenze del progetto, degli enti locali e del gestore” lo dichiara Samuele Segoni, deputato di Alternativa Libera, che ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente in merito discarica di Pozzo Bollente nella città di Vittoria (RG). Nell’interrogazione il deputato ha chiesto accertamenti sullo stato dei luoghi al fine di verificare che il biogas e il percolato siano smaltiti secondo i piani di post-operatività e per chiedere controlli regolari sulle analisi alle acque dei pozzi visto che dal 2010 il sito risulta saturo, inattivo e non ancora messo in sicurezza.

“Un'intera comunità di cittadini, da anni, è costretta a vivere in condizioni di pericolo – spiega Segoni - all'ombra di una montagna di rifiuti affioranti in superficie alta circa 12 metri, a soli 400 metri di distanza dalle attività produttive commerciali ed artigianali della città. La salute dei cittadini viene prima di tutto: è veramente assurdo che da oltre 6 anni nulla si muova”.
Al deputato fa eco la candidata Sindaco di Alternativa Libera Irene Nicosia che aggiunge: "Non è soltanto un problema ambientale ma è un preoccupazione che riguarda le tasse e le tasche di tutti i cittadini. La gestione sbagliata del ciclo dei rifiuti determina multe salate da parte dell'Europa che si traducono in aumenti delle tariffe per cittadini e imprese. Noi proponiamo di ripensare completamente il ciclo dei rifiuti: tramite il recupero e la vendita della materia oggi conferita in discarica, vogliamo che i rifiuti diventino una risorsa per tutta la comunità. Un business che farà bene all’ambiente, alle casse comunali e contribuirà alla riduzione delle tariffe per i cittadini e per le imprese".
_________________
SECONDA GIORNATA DEL CONGRESSO NAZIONALE DEI GEOLOGI - ORE 15
HOTEL ROYAL CONTINENTAL DI NAPOLI IN VIA PARTENOPE 38

Programma

VENERDÌ, 29 APRILE 2016 – SECONDA GIORNATA – alle ore 15

ORE 15 BRIEFING AL CENTRO CONGRESSI DELL’HOTEL ROYAL CONTINENTAL
CON
Ermete REALACCI, Presidente VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici – Camera dei Deputati
Claudio CAMPOBASSO, Direttore del Dipartimento Difesa del Suolo/Servizio Geologico d’Italia – ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)
Luigi DALLAI, Componente VII Commissione Cultura, scienza e istruzione– Camera dei Deputati
Mauro DOLCE, Direttore Generale Dipartimento della Protezione Civile
Antonio GENTILE, Sottosegretario di Stato per lo Sviluppo Economico – Senato della Repubblica
Egidio GRASSO, Coordinatore Consiglio di Indirizzo Generale EPAP (Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale)
Tino IANNUZZI, Vice Presidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici – Camera dei Deputati
Raffaella MARIANI, Vice Presidente Commissione parlamentare di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti, Componente VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici– Camera dei Deputati

Samuele SEGONI, Componente VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici – Camera dei Deputati
Docente Universitario
Gabriele SCARASCIA MUGNOZZA, Pro-Rettore per i Rapporti Culturali con il Territorio – Sapienza – Università di Roma
Davide BONEDDU, Presidente dell’Ordine Geologi della Sardegna in rappresentanza della Conferenza dei Presidenti degli Ordini Regionali dei Geologi
Vincenzo GIOVINE, Vice Presidente Consiglio Nazionale dei Geologi

ORE 17 – RELAZIONE CONCLUSIVA
Roberto TRONCARELLI, Presidente dell’Ordine Geologi del Lazio in rappresentanza della Conferenza dei Presidenti degli Ordini Regionali dei Geologi




Commenti