Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TARGA FLORIO, A PALERMO DI PRESENTAZIONE DELLA 100^ EDIZIONE

Palermo, 30 Aprile 2014 - Il Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Palermo, del Presidente dell’Automobile Club d’Italia e del Presidente dell’AC Palermo, organizzano la Conferenza Stampa di presentazione della 100h Targa Florio, che si terrà martedì 3 maggio alle ore 11, nella Sala “Martorana” di Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo (già Provincia Regionale). Interverranno: Ing. Manlio Munafò (Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Palermo), Prof. Fabrizio Micari (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo), Prof. Leoluca Orlando (Sindaco di Palermo), Dott. Angelo Pizzuto (Presidente AC Palermo), Dott. Marco Rogano (Direttore Generale ACI Sport Service), Ing. Giancarlo Minardi (coordinatore Targa Florio Historic Speed).

Commenti