Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

TARGA FLORIO, A PALERMO DI PRESENTAZIONE DELLA 100^ EDIZIONE

Palermo, 30 Aprile 2014 - Il Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Palermo, del Presidente dell’Automobile Club d’Italia e del Presidente dell’AC Palermo, organizzano la Conferenza Stampa di presentazione della 100h Targa Florio, che si terrà martedì 3 maggio alle ore 11, nella Sala “Martorana” di Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo (già Provincia Regionale). Interverranno: Ing. Manlio Munafò (Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Palermo), Prof. Fabrizio Micari (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo), Prof. Leoluca Orlando (Sindaco di Palermo), Dott. Angelo Pizzuto (Presidente AC Palermo), Dott. Marco Rogano (Direttore Generale ACI Sport Service), Ing. Giancarlo Minardi (coordinatore Targa Florio Historic Speed).

Commenti