Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“VERDURE SPONTANEE DI SICILIA”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A S.STEFANO DI CAMASTRA

S. Agata Militello, 26 aprile 2016 – Si terrà il prossimo 30 aprile alle ore 10 a S. Stefano di Camastra presso la prestigiosa sede di Palazzo Trabia la presentazione del libro “Verdure spontanee di Sicilia - Guida al riconoscimento, alla raccolta e alla preparazione” scritto dal prof. Rosario Schicchi, Ordinario di Botanica Sistematica dell’Università di Palermo, in collaborazione con Anna Geraci, ricercatrice botanica. Parteciperanno all’evento: Bartolo Fazio (Consigliere delegato Idimed), Felice Genovese (Presidente Ordine Agronomi e Forestali Messina), Pippo Ricciardo (resp. Ufficio Agricoltura di S.Agata Militello) e Salvatore Granata (Associazione TerraMare Nebrodi). Gli interventi con gli autori Rosario Schicchi e Anna Geraci saranno moderati da Francesca Cerami, direttore IDIMED (Istituto Dieta Mediterranea).
Previsti gli indirizzi di saluto del Sindaco di S.Stefano di Camastra Francesco Re e di Alessandro Licciardello, Presidente dell’Associazione I Nebrodi.
Conclusioni affidate Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi e Federparchi Sicilia.

Commenti