Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“VERDURE SPONTANEE DI SICILIA”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A S.STEFANO DI CAMASTRA

S. Agata Militello, 26 aprile 2016 – Si terrà il prossimo 30 aprile alle ore 10 a S. Stefano di Camastra presso la prestigiosa sede di Palazzo Trabia la presentazione del libro “Verdure spontanee di Sicilia - Guida al riconoscimento, alla raccolta e alla preparazione” scritto dal prof. Rosario Schicchi, Ordinario di Botanica Sistematica dell’Università di Palermo, in collaborazione con Anna Geraci, ricercatrice botanica. Parteciperanno all’evento: Bartolo Fazio (Consigliere delegato Idimed), Felice Genovese (Presidente Ordine Agronomi e Forestali Messina), Pippo Ricciardo (resp. Ufficio Agricoltura di S.Agata Militello) e Salvatore Granata (Associazione TerraMare Nebrodi). Gli interventi con gli autori Rosario Schicchi e Anna Geraci saranno moderati da Francesca Cerami, direttore IDIMED (Istituto Dieta Mediterranea).
Previsti gli indirizzi di saluto del Sindaco di S.Stefano di Camastra Francesco Re e di Alessandro Licciardello, Presidente dell’Associazione I Nebrodi.
Conclusioni affidate Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi e Federparchi Sicilia.

Commenti