Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

VOLLEY BROLO SALUTA IL SUO PUBBLICO CON UNA NETTA VITTORIA

01/05/2016 - Non poteva esserci congedo migliore da questo campionato da parte dell'Ancona & Palmizio Brolo, difatti la netta affermazione non può che essere il degno finale di una stagione travagliata. La Pallavolo Cosenza poco ha potuto contro la voglia di vittoria dei bianco-blu che in tutti i parziali hanno mostrato la concentrazione giusta e poco hanno concesso agli avversari. Con tre successi nelle ultine quattro gare sorge un po' di rammarico che il campionato sia giunto al termine ma ci sono tutte le premesse per un futuro florido. Oggi possiamo dire che gli obiettivi che la società si era prefissata ad inizio anno sono stati raggiunti e il vivaio brolese è stato valorizzato a tal punto da costituire oramai la colonna portante della squadra.

Di tutto questo non si può che essere orgogliosi in quanto, in un momento in cui questo sport è sempre più costellato da notizie di abbandoni anche di piazze importanti, la decisione di ripartire dal vivaio e da atleti dell'interland sembra l'unica via percorribile se si vuole continuare a coltivare la passione del volley. La figura del tecnico Omar Pelillo riveste naturalmente una parte essenziale di questo progetto, visto che allena questi ragazzi da quando erano ancora bambini e con loro ha percorso tutte le tappe dei campionati giovanili; le competenze del tecnico argentino sono evidenti tanto da rendere competivi atleti che fino a pochi mesi fa avevano disputato solo campionati regionali. A fine gara il pubblico ha applaudito i propri beniamini e la squadra ha ringraziato tutti coloro che sono stati vicini anche nei momenti più bui.

Commenti