Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CROCETTA:”DIPENDENTE ARRESTATO IMMEDIATAMENTE SOSPESO, ROTAZIONI NEGLI UFFICI DEL DEMANIO”

Palermo, 3 mag. 2016 - “Il recente arresto dell'ex capo del Demanio marittimo di Cefalù, Antonino Di Franco, pone un ulteriore pesante atto di accusa nei confronti della gestione delle risorse demaniali in Sicilia, dove strutturalmente si assiste a lungaggini, incertezze sul rilascio delle concessioni e sul pagamento dei canoni demaniali, vendite demaniali non autorizzate e persino incongrue, tant'è che ho provveduto a nominare una commissione ispettiva su questo settore”.
Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta.

“In questi mesi sono state avviate rotazioni all'interno di alcuni uffici demaniali regionali, lo stesso Di Franco a gennaio scorso era stato assegnato dall'assessore Croce ad altri incarichi, ma la gravità delle questioni che sta emergendo dalle prime notizie informali che provengono dalla commissione ispettiva, ci invitano ad accelerare il lavoro per avviare in alcuni casi specifici, contestazioni gravi di addebito nei confronti di funzionari e dirigenti.

Di intesa con Croce – aggiunge il presidente - proporrò nei prossimi giorni una procedura di rotazione negli uffici demaniali, per interrompere i processi di cristallizzazione all'interno degli uffici stessi. La questione deve essere immediatamente affrontata.
Nessuno si illuda che faremo sconti nei confronti di qualcuno. Il dipendente arrestato e quello indagato verranno sospesi, - il provvedimento è già in itinere - secondo quanto prevede la legge, ma in molti dovranno rendere conto, in alcuni casi, - conclude Crocetta - di una gestione disinvolta dei beni di proprietà del popolo siciliano e della distorsione degli stessi per finalità non pubbliche”.

Commenti