Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GAGINI NELLA VALLE DEL FITALIA, UN PERCORSO TURISTICO-CULTURALE SUI NEBRODI


Itinerario Gaginiano nella Valle Del Fitalia. Presentazione alla stampa giovedi 12 maggio alle ore 9.00 presso l’aula magna dell’Itet di Sant’agata Militello (Parco Degli Ulivi)

10 maggio 2016 - Sarà presentato giovedi’ 12 maggio 2016 alle ore 9.00 nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico di Sant’Agata Militello, in via Parco degli Ulivi, l’Itinerario Gaginiano nella Valle del Fitalia. Un percorso turistico-culturale che coinvolge la Diocesi di Patti, gli allievi dell’ITET, i Parroci e le amministrazioni dei 9 Comuni della Valle del Fitalia (Caprileone, Mirto, Frazzano’, Longi, Galati Mamertino, Tortorici, San Salvatore del Fitalia, Castell’Umberto e Naso).
Durante la conferenza stampa sara’ presentato nel dettaglio il progetto di valorizzazione del patrimonio artistico opera di una grande famiglia di scultori, I Gagini, provenienti dal Canton Ticino, che operarono in Sicilia oltre mezzo secolo fa.



Commenti