Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

INUMANI, FESTIVAL DELLE ESPRESSIONI CONTEMPORANEE: A CASTELL’UMBERTO DAL 17 AL 20 AGOSTO

E’ online il contest per partecipare ad Inumani, il Festival delle espressioni contemporanee che si terrà nell’antico borgo “Castania” di Castell’Umberto dal 17 al 20 agosto. “Inumani è una mostra di arte contemporanea, uno spazio condiviso, un evento creativo, un concerto, un percorso di sapori, un luogo in cui ritrovarsi”
14/05/2016 - Il bando, rivolto ad artisti emergenti e non, è proposto da Crewell Agency, Collettivo Flock, e Factori, tre realtà di giovani artisti e professionisti che hanno deciso di creare destinazioni per l'arte contemporanea, la musica, il teatro e la poesia in Sicilia. Il vincitore parteciperà ad un tour espositivo presso gli eventi delle tre realtà proponenti: Inumani a Castell’Umberto (ME), Pozzo dei Goti in Arte a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) e Factori a Vittoria (RG).

Inumani Festival, giunto alla seconda edizione, è organizzato da Crewell – produzioni culturali, agenzia che da anni si occupa di progettare e realizzare eventi culturali innovativi ed a forte impatto sociale.
Nel suggestivo centro storico di Castania, quattro giorni dedicati alle espressioni contemporanee, performance innovative ed arti sceniche nella Chiesa sconsacrata di Santa Barbara, arte contemporanea nel Museo ex/frantoio cinquecentesco e musica elettronica nella Chiesa di San Domenico oggi Auditorium all’aperto.
La partecipazione al contest è libera e gratuita, basta mandare i propri progetti, in formato digitale, all’indirizzo inumani@crewell.agency
Il termine ultimo è fissato per il 20 giugno 2016.
Per maggiori INFO, ecco il sito: http://www.crewell.agency/

Commenti