Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LICATA: A FUOCO LA CASA DEL PADRE DEL SINDACO, ARRIVA ALFANO

Angelo Cambiano, sindaco di Licata, è considerato il sindaco anti abusivi. Data alle fiamme la casa di campagna del padre, messa sotto sequestro dopo l'attentato di questa notte. Scatta la solidarietà al sindaco Cambiano. È atteso oggi l'arrivo del ministro dell’Interno Angelino Alfano. La solidarietà del senatore Giuseppe Marinello, Ncd-Ap, Presidente Commissione Ambiente al Senato. Oggi a Licata il Ministro dell’Interno Angelino Alfano: "Testimonianza seria e concreta che lo Stato è presente e che Cambiano non è e non sarà solo nella sua battaglia per la legalità".

Licata, 10/05/2016 - "Quello che è successo a Licata non ha giustificazioni. Gli ignoti che hanno appiccato il fuoco alla casa di campagna del padre del sindaco Angelo Cambiano, sono sicuro, saranno presto assicurati alla Giustizia, ma è fuor di dubbio che la situazione a Licata sta diventando preoccupante e non è la prima volta che il sindaco subisce intimidazioni e aggressioni.
Non ultima quella del febbraio scorso quando venne aggredito all’interno del palazzo comunale.
Fuor di dubbio che questo atto criminale va inserito nella decisione del sindaco di far rispettare la legge e procedere insieme alla Procura di Agrigento, con la quale lo scorso 7 ottobre è stato sottoscritto un protocollo d'intesa, agli interventi di demolizione delle case abusive di contrada Torre di Gaffe. Ma non è con gli attentati, con gli incendi, con le intimidazioni e con l’illegalità che la Sicilia può coltivare una speranza per il futuro.
Voglio esprimere tutta la mia vicinanza al sindaco Angelo Cambiano che rappresenta Licata, i suoi cittadini e le sue istituzioni, e la presenza oggi, a Licata del Ministro dell’Interno Angelino Alfano è una testimonianza seria e concreta che lo Stato è presente e che Cambiano non è e non sarà solo nella sua battaglia per la legalità".
Lo dichiara Giuseppe Marinello, senatore di Ncd-Ap.

Commenti