Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, UN GUASTO ALLA CONDOTTA IDRICA NELLA ZONA NORD DELLA CITTÀ

Un guasto alla condotta sta impegnando i tecnici di AMAM per ripristinare il servizio idrico nella zona nord della Città di Messina. I lavori dovrebbero concludersi in circa 6 ore e domani stesso il flusso idrico dovrebbe riprendere verso i serbatoi della zona nord. Nelle case dei cittadini, tuttavia, l'acqua potrebbe tornare a scorrere con difficoltà o in orari diversi da quelli consueti

Messina, 12 Maggio 2016 - Un guasto alla condotta da 300 mm che serve la zona nord della Citta di Messina, sta impegnando in queste ore i tecnici dell’Amam, intervenuti immediatamente per il ripristino della funzionalità della rete idrica. Il tempo stimato per i lavori è di circa 6 ore e il problema riscontrato non è di grave entità. Dunque, alle prime ore del giorno, la condotta dovrebbe tornare in esercizio.
La necessaria interruzione del flusso verso i serbatoi cittadini della popolosa zona della città, tuttavia, potrebbe comportare uno slittamento nei tempi di erogazione verso le abitazioni dei residenti. Pertanto, si consiglia parsimonia nell’uso dell’acqua e si chiede ai Colleghi giornalisti di dare contezza di questa circostanza, al fine di garantire la massima informazione, a beneficio dei cittadini interessati.
L'AMAM, comunque, laddove si riscontrassero particolari disservizi nella giornata di domani, è sempre pronta ad accogliere le eventuali segnalazioni che perverranno ai numeri di contatto pubblicati sul sito istituzionale.

Commenti