Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PROVINCE E RIFORMA: UNA SCONFITTA PER L'AUTONOMIA, CERCHIAMO DI LIMITARE IL DANNO

Riforma Province. Coltraro (SD): " Una sconfitta per l'Autonomia, ma adesso cerchiamo di limitare il danno, si pensi ai precari"
Palermo, 10 mag. 2016 – "Una sconfitta per la Sicilia l'approvazione della riforma per le Province. L'adeguamento integrale alla legge Delrio è una chiara sottomissione del governo regionale allo strapotere romano, il che rappresenta, come già manifestato, una ulteriore violazione dei principi costituzionali che sono alla base dell'autonomia statutaria siciliana. Sono parole di Giambattista Coltraro,capogruppo all'Ars di Sicilia Democratica, che prosegue: " Ma fatto il danno, almeno cerchiamo di moderarlo attraverso una serie di concertazioni con il governo centrale, con cui vengano adottati riadattamenti e si trovino risorse economiche per dare definitiva sistemazione ai precari di Comuni ed ex Province siciliane. Insomma- conclude il capogruppo di SD - non facciamoci schiavi, manteniamo almeno la dignità regionale, altrimenti tanto vale negoziare con Roma l'abrogazione dello statuto ed eliminare l'autonomia". Province. Coltraro (SD): " Una sconfitta per l'Autonomia, ma adesso cerchiamo di limitare il danno, si pensi ai precari".

"Una sconfitta per la Sicilia l'approvazione della riforma per le Province. L'adeguamento integrale alla legge Delrio è una chiara sottomissione del governo regionale allo strapotere romano, il che rappresenta, come già manifestato, una ulteriore violazione dei principi costituzionali che sono alla base dell'autonomia statutaria siciliana. Sono parole di Giambattista Coltraro,capogruppo all'Ars di Sicilia Democratica, che prosegue: "Ma fatto il danno, almeno cerchiamo di moderarlo attraverso una serie di concertazioni con il governo centrale, con cui vengano adottati riadattamenti e si trovino risorse economiche per dare definitiva sistemazione ai precari di Comuni ed ex Province siciliane. Insomma- conclude il capogruppo di SD- non facciamoci schiavi, manteniamo almeno la dignità regionale, altrimenti tanto vale negoziare con Roma l'abrogazione dello statuto ed eliminare l'autonomia".

Commenti