Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

RASSEGNA INTERNAZIONALE CINEMATOGRAFICA DI MESSINA”, PROROGATA LA MOSTRA

"Gli anni d'oro della Rassegna internazionale cinematografica di Messina”, la mostra sarà trasferita al Monte di Pietà e la chiusura è prorogata al 13 maggio. L'evento espositivo ha riscosso un vasto consenso di pubblico
Messina, 4 Maggio 2016 – Ha riscosso grande successo di pubblico la mostra “Gli anni d'oro della Rassegna internazionale cinematografica di Messina”, allestita presso la Galleria provinciale d'Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera” ed inaugurata lo scorso 26 aprile, nell'ambito della Settimana della Cultura che si è svolta a Messina e provincia dal 23 al 1 maggio 2016.
Le immagini fotografiche in esposizione raccontano i momenti più significativi della manifestazione cinematografica attraverso gli scatti che ritraggono i più noti attori degli anni '50 e '60 quali Liz Taylor e Richard Burton, Cary Grant, Alain Delon, Audrey Hepburn, Monica Vitti, Vittorio Gassman e, tra i registi, Federico Fellini, tutti protagonisti in quegli anni della Rassegna e del Premio David di Donatello di Taormina.

Palazzo dei Leoni prorogherà la chiusura della mostra a venerdì 13 maggio e tutto il materiale fotografico in esposizione sarà trasferito dall'attuale sede della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di via XXIV Maggio al complesso monumentale del Monte di Pietà.
I nuovi locali espositivi saranno aperti al pubblico tutti i giorni, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.

Commenti