Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RASSEGNA INTERNAZIONALE CINEMATOGRAFICA DI MESSINA”, PROROGATA LA MOSTRA

"Gli anni d'oro della Rassegna internazionale cinematografica di Messina”, la mostra sarà trasferita al Monte di Pietà e la chiusura è prorogata al 13 maggio. L'evento espositivo ha riscosso un vasto consenso di pubblico
Messina, 4 Maggio 2016 – Ha riscosso grande successo di pubblico la mostra “Gli anni d'oro della Rassegna internazionale cinematografica di Messina”, allestita presso la Galleria provinciale d'Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera” ed inaugurata lo scorso 26 aprile, nell'ambito della Settimana della Cultura che si è svolta a Messina e provincia dal 23 al 1 maggio 2016.
Le immagini fotografiche in esposizione raccontano i momenti più significativi della manifestazione cinematografica attraverso gli scatti che ritraggono i più noti attori degli anni '50 e '60 quali Liz Taylor e Richard Burton, Cary Grant, Alain Delon, Audrey Hepburn, Monica Vitti, Vittorio Gassman e, tra i registi, Federico Fellini, tutti protagonisti in quegli anni della Rassegna e del Premio David di Donatello di Taormina.

Palazzo dei Leoni prorogherà la chiusura della mostra a venerdì 13 maggio e tutto il materiale fotografico in esposizione sarà trasferito dall'attuale sede della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di via XXIV Maggio al complesso monumentale del Monte di Pietà.
I nuovi locali espositivi saranno aperti al pubblico tutti i giorni, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.

Commenti