Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

RECAPITO CORRISPONDENZA, SUI DISSERVIZI SCENDE IN CAMPO L’ADICONSUM DI MESSINA

Disservizi sul recapito della corrispondenza, a tutela dei cittadini-consumatori scende in campo l’Adiconsum di Messina

Messina, 16 maggio ’16 – Nella carta dei servizi di Poste Italiane al primo punto si parla: “di soddisfazione del cliente, fiducia, efficacia, etica, integrazione, professionalità, energia realizzativa, valori cui si ispira l’attività delle persone che lavorano in Poste Italiane e rappresentano un punto di riferimento per la nascita di una cultura coerente con la tradizione e la storia di Poste Italiane”.
Ciò che invece da un periodo a questa parte realmente avviene con i disservizi relativi al ritardato e/o mancato recapito di corrispondenza, hanno fatto saltare la ragione a tantissimi cittadini, ormai esasperati e danneggiati per il ritardato pagamento di bollette già scadute.

«Parecchi cittadini – spiega il responsabile dell’Adiconsum di Messina, Mariano Priscoglio – ci raccontano di essere andati ai centri smistamento di San Licandro e Pistunina, per cercare di entrare in possesso della corrispondenza loro diretta. Come Adiconsum, Associazione a Difesa dei Consumatori, non possiamo restare indifferenti nei confronti di Poste Italiane, le giustificazioni sono del tutto fuori luogo, in quanto i problemi necessitano di soluzioni. Invitiamo pertanto i cittadini a segnalarci il perdurare dei disservizi i cui effetti negativi ricadono sui destinatari. Ricordiamo, che i servizi di Poste Italiane, vengono offerti in base a delle tariffe e dietro corrispettivo, da qui ovviamente l’obbligo di adempiere alle prestazioni».

L’Adiconsum di Messina, sempre vicina ai bisogni dei cittadini consumatori, offre disponibilità ad accogliere istanze e fornire assistenza presso gli Uffici di Messina, Viale Europa 58

Commenti