Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

RENZI, SUL REFERENDUM IL 'POPOLO ITALIANO' ANCORA CONTA

Renzi: in vista del referendum di ottobre, mettiamo da parte le divisioni tra noi. E' la richiesta di Renzi nella riunione al Nazareno con i segretari provinciali e regionali del Pd, nella quale il vertice dem ha chiamato alla mobilitazione per la raccolta di firme a partire da sabato prossimo.
17 maggio 2016 - Il referendum sulle riforme 'è una cosa bellissima, la gente dirà sì o no e rispetteremo il volere del popolo italiano'. Lo ha detto il premier Renzi all'Aquila sottolineando i due modelli diversi: o un Paese più semplice o chi si accontenta del modello di adesso con due Camere: 'Se la gente vuole la politica degli inciuci se la tenga'. Renzi ha anche commentato il clima internazionale: 'Si sta affermando il tempo della paura e non del coraggio. Se mi avessero detto che alle elezioni americane si sarebbe manifestato un fenomeno come Trump non avrei scommesso un euro'. Manifestazioni di protesta dei dipendenti di aziende interessate da vertenze occupazionali.

Commenti