Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AUTOSTRADE SICILIANE, VILLAROSA (M5S): DIPENDENTI DEL CAS LICENZIATI, DIRIGENTI DISTRATTI DAI BONUS

Roma 6 giugno 2016 - Sulla atroce gestione del Consorzio Autostrade Siciliane interviene anche in deputato barcellonese del MoVomento5stelle Alessio Villarosa con una interrogazione al Ministro del Lavoro. I fatti riguardano una spiacevole vicenda che ha travolto 49 famiglie, nell’indifferenza più totale delle alte sfere del CAS, evidentemente “distratti” da come spartirsi bonus e premi produzione.
Il 13 novembre 2014, a seguito della lettera di licenziamento, queste 49 unità lavorative si trovano immediatamente a reddito zero, senza nessuna assistenza temporanea alla non occupazione, in quanto l’INPS di Messina afferma che, essendo il CAS un ente pubblico, non ha l’obbligo di versare i contributi destinati all’indennità di disoccupazione.
Quindi niente lavoro, niente stipendio e niente indennità di disoccupazione per 49 famiglie, anche perché le alte sfere del CAS (spesso composte da ex politici semi-falliti) hanno altro a cui pensare.

Commenti