Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AUTOSTRADE SICILIANE, VILLAROSA (M5S): DIPENDENTI DEL CAS LICENZIATI, DIRIGENTI DISTRATTI DAI BONUS

Roma 6 giugno 2016 - Sulla atroce gestione del Consorzio Autostrade Siciliane interviene anche in deputato barcellonese del MoVomento5stelle Alessio Villarosa con una interrogazione al Ministro del Lavoro. I fatti riguardano una spiacevole vicenda che ha travolto 49 famiglie, nell’indifferenza più totale delle alte sfere del CAS, evidentemente “distratti” da come spartirsi bonus e premi produzione.
Il 13 novembre 2014, a seguito della lettera di licenziamento, queste 49 unità lavorative si trovano immediatamente a reddito zero, senza nessuna assistenza temporanea alla non occupazione, in quanto l’INPS di Messina afferma che, essendo il CAS un ente pubblico, non ha l’obbligo di versare i contributi destinati all’indennità di disoccupazione.
Quindi niente lavoro, niente stipendio e niente indennità di disoccupazione per 49 famiglie, anche perché le alte sfere del CAS (spesso composte da ex politici semi-falliti) hanno altro a cui pensare.

Commenti