Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CALATABIANO: SI TORNA A PARLARE DELLA FRAZIONE DI MARINA DI SAN MARCO

A Calatabiano si torna a parlare della necessità di ottimizzare i servizi destinati ai turisti nella frazione di Marina di San Marco, nota per la sua spiaggia che nulla ha da invidiare alle lontane mete esotiche spesso preferite anche dagli italiani. Lo si farà nel corso di un tavolo tecnico fissato per il prossimo giovedì 9 giugno alle ore 18,00, che si terrà nella “Sala Combattenti” del Palazzo municipale e che ha per oggetto: “Proposte per la riqualificazione ambientale della foce del fiume Alcantara”. L’incontro sarà preceduto da una conferenza stampa.

03/06/2016 - Ancora una volta l’iniziativa è della locale sezione di ‘Noi con Salvini’, con in testa il consigliere comunale Maria Gravagna e la responsabile del movimento Francesca Valenti, con il sostegno del segretario nazionale Angelo Attaguile, deputato nazionale e vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, che prenderà parte all’incontro e alla conferenza stampa.
“Il nostro obiettivo – spiegano Maria Gravagna e Francesca Valenti – è quello di coinvolgere tutti i territori interessati dal problema ambientale presente alla foce del fiume Alcantara al fine d’individuare possibili efficaci soluzioni efficaci che si possano tradurre in azioni condivise e coordinate”.

A prendere parte al tavolo tecnico di giorno 9 in Municipio, oltre all’on. Angelo Attaguile, sono stati invitati il sindaco di Calatabiano Giuseppe Intelisano, il sindaco di Giardini Naxos Pancrazio Lo Turco, il sindaco di Fiumefreddo di Sicilia Marco Alosi, il sindaco di Gaggi Francesco Tadduni, il sindaco di Mascali Luigi Messina, il commissario straordinario dell’Ente Parco Fluviale dell’Alcantara Giuseppe Morano, il presidente della prima commissione Territorio e Ambiente del Comune di Giardini Naxos Giancarlo Lo Turco, il vicepresidente del Consiglio comunale di Calatabiano Salvatore Turrisi, il vicepresidente del Consiglio comunale di Mascali Alberto Cardillo, il responsabile dell’Area tecnica Ecologia ed Ambiente del Comune di Calatabiano Salvatore Faro.

Nelle scorse settimane ‘Noi con Salvini’ aveva già organizzato, sempre a Calatabiano, un incontro sul tema coinvolgendo i gestori dei lidi e i ristoratori del posto. Incontro al quale, oltre a Francesca Valenti e Maria Gravagna, presero parte il responsabile della comunicazione di ‘Noi con Salvini’ in Sicilia Fabio Cantarella e il componente della segreteria regionale del movimento Alfio Drago.
Dall’incontro è emersa la volontà comune di chiedere al ministero e all’assessorato regionale competenti un potenziamento del depuratore esistente così da poter sostenere l’incremento di presenze turistiche a Marina di San Marco nel periodo estivo.

Commenti