Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FEDERPARCHI: IN SICILIA TRE GIORNI DI INCONTRI SUL FRONTE DELLA LEGALITÀ

In Sicilia tre giorni di incontri organizzati da Federparchi per dare voce alle aree protette regionali, in prima linea sul fronte della legalità. Avvio a Palermo il 20 giugno, poi assemblea dei Parchi regionali a S.Agata di Militello

S.Agata Militello, 17 giugno 2016- Per tre giorni consecutivi il mondo dei parchi
regionali italiani si sposta in Sicilia. Il Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri ci spiega perché: L'assemblea dei parchi regionali organizzata da Federparchi Europarc Italia - che avrebbe dovuto tenersi il 21 e 22 giugno prossimo a Badia San Pietro, in provincia di Ancona, avrà – nelle stesse date - un'altra location, una destinazione e una sede diversa. Alla luce di quanto è successo al Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci (che ricopre anche il ruolo di coordinatore di Federparchi Sicilia), l'evento sui parchi regionali è stato infatti spostato dal Parco del Conero al Parco dei Nebrodi.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di dare voce alle difficoltà che progetti di riforma troppo spesso non condivisi, hanno generato nella loro governance nonché far conoscere e divulgare le buone pratiche. Grande attesa per gli approfondimenti previsti e concordati proprio in queste ore per la difficile situazione creatasi per il problema degli incendi in Sicilia: sull’argomento Antoci ha già preannunciato la costituzione di parte civile in ogni processo contro i piromani.
Previsto quindi per il 20 giugno a Palermo presso il Grand Hotel Et des Palmes il convegno “Aree protette e legalità” con inizio alle ore 15.30; prosecuzione dei lavori nei giorni 21 e 22 a S.Agata Militello presso il Castello Gallego con l’assemblea dei Parchi regionali, avente come tematica “Parchi regionali:
natura, agricoltura, turismo. Opportunità o problema per le Regioni?”

Commenti