Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, OPERAZIONE ”TOTEM”: 24 ARRESTI PER LIDI, DISCOTECHE E SALE SCOMMESSE GESTITI DAL CLAN DI GIOSTRA

Messina - Operazione ”Totem”. Le mani della mafia sui beni confiscati: 24 arresti per lidi, ristoranti, discoteche e sale scommesse gestiti dal clan di giostra. Esecuzione da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e dei Poliziotti della Squadra Mobile Peloritana di 24 arresti per lidi, sale scommesse e corse clandestine

Messina, 29 giugno 2016 - Nelle prime ore odierne i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Poliziotti della Squadra Mobile di Messina stanno eseguendo in questa provincia e in quelle di Catania, Enna, Mantova e Cagliari, un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Messina, D.ssa Monica Marino, su richiesta dei sostituti Procuratori della competente Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo D.ssa Maria Pellegrino, D.ssa Liliana Todaro e Dott. Fabrizio Monaco nei confronti di complessivi 24 esponenti del clan Giostra (20 DEI QUALI VERRANNO RISTRETTI IN CARCERE, 3 SOTTOPOSTI AGLI ARRESTI DOMICILIARI E 1 ALL’OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA P.G.), ritenuti responsabili – a vario titolo – di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, trasferimento fraudolento di valori, estorsione, detenzione illegale di armi, esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa, corse clandestine di cavalli e maltrattamento di animali e altro, aggravati dalle modalità mafiose.

Commenti