Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MONTALBANO ELICONA CANDIDATA A "COMUNE EUROPEO DELLO SPORT 2017"

Al via al sopralluogo della commissione ACES Europe, con supervisione degli impianti sportivi e performance delle associazioni locali, per decretare se il paese otterrà il titolo. Visita della commissione ACES Europe a Montalbano Elicona, candidato Comune Europeo dello Sport 2017: visita agli impianti sportivi; performance ed esibizioni a cura delle associazioni; allestimento di percorsi sportivi, con la partecipazione degli allievi della scuola elementare-media "A.G.Roncalli"; visita all'Argimusco e rievocazione storica del corteo storico di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona (Me), 07/06/2016 - "Lo sport è lo strumento con cui l'uomo prende coscienza di sè, delle proprie abilità e di quei limiti, che nel rispetto delle regole e degli avversari, può superare grazie al lavoro di squadra. Se applicati al quotidiano, questi principi non possono far altro che migliorare l'esperienza sociale dei cittadini."
Così il sindaco Filippo Taranto, ha annunciato l'arrivo della Commissione ACES Europe, per la candidatura di Montalbano Elicona a "Comune Europeo dello Sport 2017".

Dal 2001 l'ACES Europe con sede a Bruxelles, propone l'assegnazione di premi specifici quali: Europen Capital of Sport; "European City of Sport" (per i municipi con più di 25.000 abitanti); Europen Town of Sport (sotto i 25.000 abitanti) ed European Community of Sport (per le unioni di comuni o le piccole entità). Questi riconoscimenti, secondo i principi di etica, responsabilità e dello sport come fattore di integrazione collettiva, vogliono incentivare i comuni alla promozione di tali pratiche fra i cittadini, per il miglioramento della qualità della vita e della salute di chi lo pratica.

Sulle citate premesse l'amministrazione comunale di Montalbano Elicona, ha convocato le associazioni sportive, che mercoledì 8 giugno dalle 09,00 alle 12,30, daranno prova di abilità con dimostrazioni ed esibizioni delle attività praticate sul territorio. Alle gare di tiro con l'arco a cura dell'associazione A.M.A.L.A.C., le performance dell'Aurora Equiteam a partire dalle 11,30 presso il campo sportivo e le spettacolari sfide del Motoclub MG Motalbano, si alterneranno giochi e percorsi sportivi, che in piazza Maria Santissima della Provvidenza, coinvolgeranno i ragazzi della Scuola Elementare e Media "Roncalli".

In programma anche un'esibizione di mountanbike dell'associazione Mountalbike, con visita guidata all'Argimusco e una rievocazione dell'ingresso della Corte di Federico III d'Aragona in Terra et castrum Montis Albani, curata dall'Associazione Rievocazioni Storico Religiose di Montalbano Elicona.

Conclude Taranto: "l'evento, che ha già coinvolto un numero significativo di giovani, permetterà non solo di diffondere e sostenere la cultura dello sport in linea con i principi europei, ma anche di potenziare gli investimenti futuri nel settore. Non a caso, infatti, il mantenimento degli impianti sportivi e l'impegno nel garantire efficiente il servizio, potrebbe divenire un' attrattiva per i turisti e spingerli a prolungare i loro soggiorni in paese.


Francesca Bisbano







Commenti