Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PARCO DEI NEBRODI: SCAMBIO DI BUONE PRATICHE TRA AREE PROTETTE

Il Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi in visita istituzionale al Parco delle Cinque Terre: firmato protocollo di collaborazione. Previsto per il 12 giugno il convegno Parchi e legalità alla presenza del Ministro Orlando
S. Agata Militello, 9 giugno 2016 - Proseguono le attività di scambio di buone pratiche tra aree protette ad elevata vulnerabilità idrogeologica, nell'ambito del gemellaggio tra il Centro Studi Rischi Geologici del Parco Cinque Terre e l'omologo Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi, sul tema della tutela del suolo, della conservazione del paesaggio e dell'elaborazione di soluzioni ed interventi di mitigazione del rischio.
Facendo seguito alla precedente visita in Sicilia del Centro Studi del Parco delle Cinque Terre, una delegazione del Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi, composta dal Direttore del Parco dei Nebrodi, Massimo Geraci e dal Presidente dell'Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, Giuseppe Collura, sarà protagonista della visita istituzionale nei giorni 9 e 10 giugno.
Nel corso delle due giornate di studio, che prevedono la firma del protocollo di collaborazione istituzionale tra i due centri, presso la sede dell'Ente Parco di Manarola, saranno presentate le attività del gruppo di esperti.

La firma del Protocollo - sottolineano i Direttori dei due Enti - sancisce un importante scambio di conoscenze tra i due Centri nati per affrontare le problematiche legate all'elevata vulnerabilità idrogeologica, in forma coordinata coinvolgendo le Università dei territori interessati, nonché gli Ordini Regionali e il Consiglio Nazionale dei Geologi. Un concreto esempio di collaborazione tra competenze interdisciplinari .
Intanto domenica 12 giugno, sempre al Parco delle Cinque Terre, si terrà il convegno "Parchi e legalità", alla presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando e del Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci.

Commenti