Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PARCO DEI NEBRODI: SCAMBIO DI BUONE PRATICHE TRA AREE PROTETTE

Il Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi in visita istituzionale al Parco delle Cinque Terre: firmato protocollo di collaborazione. Previsto per il 12 giugno il convegno Parchi e legalità alla presenza del Ministro Orlando
S. Agata Militello, 9 giugno 2016 - Proseguono le attività di scambio di buone pratiche tra aree protette ad elevata vulnerabilità idrogeologica, nell'ambito del gemellaggio tra il Centro Studi Rischi Geologici del Parco Cinque Terre e l'omologo Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi, sul tema della tutela del suolo, della conservazione del paesaggio e dell'elaborazione di soluzioni ed interventi di mitigazione del rischio.
Facendo seguito alla precedente visita in Sicilia del Centro Studi del Parco delle Cinque Terre, una delegazione del Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi, composta dal Direttore del Parco dei Nebrodi, Massimo Geraci e dal Presidente dell'Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, Giuseppe Collura, sarà protagonista della visita istituzionale nei giorni 9 e 10 giugno.
Nel corso delle due giornate di studio, che prevedono la firma del protocollo di collaborazione istituzionale tra i due centri, presso la sede dell'Ente Parco di Manarola, saranno presentate le attività del gruppo di esperti.

La firma del Protocollo - sottolineano i Direttori dei due Enti - sancisce un importante scambio di conoscenze tra i due Centri nati per affrontare le problematiche legate all'elevata vulnerabilità idrogeologica, in forma coordinata coinvolgendo le Università dei territori interessati, nonché gli Ordini Regionali e il Consiglio Nazionale dei Geologi. Un concreto esempio di collaborazione tra competenze interdisciplinari .
Intanto domenica 12 giugno, sempre al Parco delle Cinque Terre, si terrà il convegno "Parchi e legalità", alla presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando e del Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci.

Commenti