Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REFERENDUM COSTITUZIONALE: A BARCELLONA SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL DIBATTITO

Messina, 30 giugno 2016 - Si è svolto presso il Parco urbano Maggiore La Rosa di Barcellona Pozzo di Gotto, un partecipato incontro-dibattito dal titolo: “Referendum Costituzionale: le ragioni del sì, le ragioni del no”. Mirando ad un voto informato e consapevole, il laboratorio di partecipazione civica BarcellonaLab ha organizzato un momento di approfondimento sui temi referendari del prossimo ottobre. Ha introdotto i lavori Maria Teresa Collica, docente universitaria ed ex sindaco della città del Longano, mentre hanno discusso del merito dei quesiti referendari i docenti universitari. Giacomo D’Amico ed Antonio Saitta). Hanno concluso Paolo Genovese per il “Comitato per il Si” ed il docente universitario Antonio Matasso, referente provinciale del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e responsabile dei “Comitati per il No” della provincia di Messina.


Commenti