Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REFERENDUM COSTITUZIONALE, PRIMO CONFRONTO PUBBLICO TRA SOSTENITORI DEL SI E DEL NO

Messina, 4 luglio ’16 – Il metodo del confronto per rendere più consapevoli i cittadini sulle motivazioni alla base della scelta per il referendum sulla riforma costituzionale del prossimo ottobre. A promuovere il primo incontro pubblico a Messina sulle motivazioni del Si e del No con esponenti e rappresentanti delle due teorie sono l’Associazione Mondonuovo e il Centro Studi della Cisl di Messina che hanno organizzato il confronto che oggi, lunedì, 4 luglio, alle ore 10, nella sala dell’Accademia dei Pericolanti presso il Rettorato dell’Università di Messina.

I lavori daranno introdotti e coordinati da Giovanni Frazzica, direttore del periodico “Mondonuovo” e parteciperanno il professore Luigi D’Andrea, Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Messina, l’avvocato Enzo Palumbo, Coordinatore Comitato per il NO, il professore Giovanni Moschella, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina e il professore Maurizio Ballistreri del Comitato per il NO. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale Cisl Messina, Tonino Genovese.

Commenti