Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

6° CONCORSO REGIONALE OLI DI OLIVA “EXPO SICILIA CITTA’ DELL’OLIO”, I VINCITORI

07/07/2016 - L’evento promosso e patrocinato dal Comune e organizzato in collaborazione con “l’Associazione Nazionale Città dell’Olio”, l’Assessorato Regionale Risorse Agricole e Alimentari e l’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo”, ha lo scopo di far emergere gli oli di qualità e di promuoverne l’immagine in tutte quelle occasioni propizie a una valorizzazione di mercato. Sono stati ammessi al Concorso tutti gli oli extra vergine di oliva ottenuti dalla lavorazione di olive prodotte in Sicilia nella campagna olearia 2015/2016.Il gruppo incaricato di giurati (panel), così come previsto nel relativo regolamento, si è riunito a Ficarra e ha provveduto a selezionare gli oli partecipanti al 6°concorso oleario, al fine di formulare la graduatoria. La valutazione ha dato il seguente esito:

CATEGORIA “Sicilia Città dell’Olio” – fruttato intenso 1° classificato: Fantoi Cutrera - Chiaramonte Gulfi (RG)
2° classificato: Oleificio Gulino S.A.S. - Chiaramonte Gulfi (RG)
3° classificato: non assegnato
CATEGORIA “Sicilia Città dell’Olio” – fruttato medio
1° classificato: Az. Agricola Centonze - Castelvetrano (TP)
2° classificato: Az. Agricola Portale - Ficarra (ME)
3° classificato: non assegnato

CATEGORIA “Sicilia Città dell’Olio” – fruttato leggero
1° classificato: non assegnato
2° classificato: non assegnato
3° classificato: non assegnato
CATEGORIA “Sicilia” – fruttato intenso
1° classificato: Az. Romano e C. S.A.S. - Bronte (CT)
2° classificato: La Goccia d’Oro - Menfi (AG)
3° classificato: Az. Agricola Cittadino – Cesarò (ME)

CATEGORIA “Sicilia” - fruttato medio
1° classificato: La Goccia d’Oro - Menfi (AG)
2° classificato: Az. Agricola Parature - Castelbuono (PA)
3° classificato: Azienda Agricola le Carrubbe di Caccia – Palermo

CATEGORIA “Sicilia” - fruttato leggero
1° classificato: Az. Agricola Villa Colonna - Reitano (ME)
2° classificato: Soc. Agricola Virzì - Cesarò (ME)
3° classificato: Az. Agricola Li Volsi – Pollina (PA)

CATEGORIA “Monocultivar” – fruttato intenso
1° classificato: Fantoi Cutrera - Chiaramonte Gulfi (Ragusa)
2° classificato: non assegnato
3° classificato: non assegnato

CATEGORIA “Monocultivar” - fruttato medio
1° classificato: Az. Agricola Saraniti - Cesarò (ME)
2° classificato: Az. Agricola Giugno - Resuttano (CL)
3° classificato: Az. Bio Agricola Tortora - Patti (ME)

CATEGORIA “Monocultivar” - fruttato leggero
1° classificato: Az. Agricola Villa Colonna - Reitano (ME)
2° classificato: Az. Agricola Centonze - Castelvetrano (TP)
3° classificato: Az. Agricola Turnaturi - Castelvetrano (TP).

Si precisa che, ai sensi dell’art.5 del regolamento concorsuale, la sezione Sicilia Bio, essendo rappresentata da meno di 10 oli, è stata unificata nella sezione “Sicilia Città dell’olio”, con n. 2 oli, e nella sezione “Sicilia”, con n. 6 oli.

La premiazione degli oli di oliva vincitori si svolgerà a Ficarra, mercoledì 10 agosto, alle ore 21,00 nell’incantevole scenario del “Convento dei Cento Archi”, in occasione delle due giornate dedicate allo scrittore Tomasi di Lampedusa, autore del celebre romanzo “Il Gattopardo”, che proprio nel paese vi soggiornò e ne trasse profonda ispirazione per la composizione della sua celebre opera.

Commenti