Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ANNA RITA SIDOTI: SANGIORGIOCANDO, LA CAMPIONESSA DI SAN GIORGIO RICORDATA NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO

Si è conclusa con successo a San Giorgio di Gioiosa Marea (Me) la prima edizione di “SangiorGiocando… una marcia in più”, manifestazione sportiva che ha coinvolto principalmente i bambini e svoltasi dal 21 al 24 luglio, in occasione della ricorrenza del compleanno di Anna Rita Sidoti, marciatrice pluricampionessa di origini sangiorgesi, scomparsa lo scorso anno. Fra i momenti maggiormente significativi una marcia con più di 500 persone che sabato ha percorso il lungomare a lei intitolato

Gioiosa Marea, 25 luglio 2016 - Circa un centinaio di bimbi, decretati alla fine tutti vincitori, hanno disputato le partite del torneo di calcio e gareggiato nelle discipline del tiro alla fune, della corsa dei 60 metri e della pentolaccia, nel nome di Anna Rita Sidoti. “Attraverso la spontaneità e la gioia dei bambini, abbiamo capito dove possiamo ritrovare Anna – ha affermato il marito Pietro Strino, nel corso del salotto conclusivo dedicato ai ricordi – la possiamo trovare nel cuore di tutti”. Durante il dibattito, tenutosi domenica sera, inediti spaccati di vita dello “Scricciolo d’oro” sono stati raccontati, insieme a filmati e foto, anche dall’allenatore Salvatore Coletta, dagli sportivi Maria Ruggeri e Vincenzo Massimo Modica, e dalla professoressa di educazione fisica Carmela Aiello. L’organizzazione dell’evento, patrocinato dal comune di Gioiosa Marea, è stata curata dal laboratorio multidisciplinare “Trullallero Trullallà Piccolo Ranger San Giorgio”, dal gruppo di lavoro “…una marcia in più” e dalla “Juventus Roccabianca”.

Commenti