Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPO D’ORLANDO BLUES FESTIVAL, IL PROGRAMMA SI ARRICCHISCE

23^ edizione dal 31 luglio al 7 agosto - Capo D’Orlando (Messina). Cambio di location per i concerti di Mario Venuti e di Noa & Gil Dor: entrambi si terranno all’Arena Villa Bagnoli di Capo D’Orlando. Il cartellone del festival si arricchisce con un nuovo ospite: il 5 agosto si esibiranno i X JAM Feat. DEVIANA.

Capo D’Orlando (Messina), 18/07/2016 - Ai tanti artisti, nazionali e internazionali, che saliranno sul palco della 23^ edizione del “Capo D’Orlando Blues Festival” (31 luglio – 7 agosto a Capo D’Orlando, Messina), si aggiungono gli X Am feat. Deviana (5 agosto), esemble che ripropone con grande umiltà e attenzione i brani più significativi delle grandi artiste e interpreti della black music dagli anni ‘60 fino ai nostri tempi come Aretha Franklin, Etta James, Patti Lagelle, Chaka Khan e altre ancora: un tributo alla musica nera al femminile pensato e realizzato seguendo un preciso periodo storico.

Cambio di location (date, orari e prezzi dei biglietti rimangono invariati) per i concerti di Mario Venuti (6 agosto) e Noa & Gil Dor (7 agosto): entrambi si terranno all’Arena Villa Bagnoli di Capo D’Orlando. Ecco il programma aggiornato della 23^ edizione del “Capo D’Orlando Blues Festival”:

Domenica 31 luglio - Juke Joint - Piazza Matteotti – (libero accesso)
ore 19,30 - Apertura Festival con lo street blues di MARIO INSENGA & Co.
ore 20,00 - GIULIANA FUGAZZOTTO Presentazione del libro “Sta terra non fa pi mia”, a cura di Lina Viola e di Valentina Leonino, con l’intervento dell’autrice.
Ore 22,00 – Teatro/concerto: “Racconti di Blues” di MARIO INSEGNA & Co.

Martedì 2 agosto - Parco Sub Urbano di Scafa (libero accesso)
ore 21,30 - concerto dei BAYOU MOONSHINERS

Giovedì 4 agosto - Piazzetta san Gregorio (libero accesso)
ore 21,30 - concerto di BABA & DJANA SISSOKO

Venerdì 5 agosto - Castello Bastione (ingresso € 10,00)
ore 21,30 – concerto di DEAD SHRIMP
ore 22.30 – concerto di X JAM feat. DEVIANA
ore 23.30 – concerto NIGGA RADIO, concerto “from Simeto to Mississippi”

Sabato 6 agosto – Arena Villa Bagnoli (ingresso € 15,00)
ore 21,30 - MARIO VENUTI in concerto

Domenica 7 agosto - Arena Villa Bagnoli (ingresso € 18,00+d.p).
ore 21,30 - NOA & GIL DOR in concerto per “25° ANNIVERSARY TOUR”

Il 2, il 4 e il 5 agosto, sarà presente anche il Taste on the road, cibo da strada a km zero a cura dell’Associazione Terra Mare Nebrodi.

Il Festival “Capo D’Orlando Blues” è organizzato come sempre dall’associazione Cross Road Club di Capo d’Orlando con il sostegno del Comune di Capo d’Orlando, ed è la manifestazione più rappresentativa e più longeva fra quelle messe in campo dal Cross Road Club. Il Festival rappresenta una importante vetrina sulla musica blues di origine afro-americana e, con i tanti musicisti che in passato ha ospitato (tra cui Jorma Kaukonen, Eugenio Finardi, Massimo Bubola, Popa Chubby, Scott Henderson, Eric Sardinas, Louisiana Red, Lazy Lester), costituisce un appuntamento unico ed irrinunciabile nel panorama italiano della musica di qualità.

Commenti