Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

EURO EXIT, FUORI DALL'EURO O SI MUORE!

Riflessione ad alta voce di Francesco Caizzone, Cpr UML Sicilia area Sud
09/07/2016 - Chi tradisce l'Italia tradisce se stesso, chi tradisce se stesso, tradisce UML, l'unico movimento che ha a cuore le sorti dell'Italia: lo sta dimostrando con azioni concrete, EURO EXIT.
Chi non è con UML è contro se stesso e contro il proprio futuro, la propria famiglia, la propria dignità e la propria appartenenza all’identità Nazionale. Un popolo che si fa togliere la propria identità è popolo destinato prima ad essere depredato di tutti i sui averi e poi a scomparire. I fatti dimostrano, che l'opera del saccheggio del Paese ha superato ogni limite. Italiani non collusi, svegliamoci, riprendiamo le sorti del nostro Paese, ascoltate e date forza ad UML ce la faremo!

Basta uscire dall'Euro e dall'Europa, riprendiamoci la nostra identità Nazionale. Quando avevamo la Lira nessuno rovistava nei cassonetti dei rifiuti. Quando avevamo la Lira a nessuno degli italiani è stato portato via nulla dei beni essenziali per vivere, da parte dello Stato o di Equitalia. Quando avevamo la Lira non c'è mai stato alcun suicidio per debiti nei confronti dello Stato. Quando avevamo la Lira è l'inflazione era alta gli italiani di son costruito o comprato a casa, e quando l'inflazione è divenuta a due cifre (fra il 10 e il 18 %) gli italiani si SON comprato o costruito, le seconde o terze case! Quando avevamo la Lira avevamo un debito pubblico "esagerato" ma un'opulenza diffusa.

Da quando siamo entrati nell'Euro, l'inflazione quella apparente non c'è più (sic!), il debito pubblico è triplicato, i risparmi accumulati in cinquant'anni sono quasi del tutto spariti, la ricchezza sotto forma catastale, ovvero le case, per quelli che ne hanno più di una è diventata una disgrazia poterle mantenere.
Per chi non riesce a stare al passo per pagare le tasse ai comuni; fra tasse e sanzioni nell'arco di cinque-dieci anni perde case e subisce conseguenze (Dio solo sa quanti casi esistono).
ITALIANI!

O vi tenere l'Euro e vi rassegnate a sparire, o date ascolto ad UML per ricominciare.
Fuori, fuori dall'Euro o si muore!

Commenti