Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA: CONSEGNATI I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SS113

Consegnati all’impresa aggiudicatariai lavori per la messa in sicurezza della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” a Gioiosa Marea (ME). L’intervento prevede un investimento complessivo lordo pari a un milione e 300 mila euro. La Vertical Project srl di Cesarò (ME), è l'impresa aggiudicataria della procedura di gara, i lavori per la messa in sicurezza della S.S. 113 a Gioiosa Marea, chiusa dal 25 marzo 2016, per una frana. Il ripristino della transitabilità è previsto entro 165 giorni da oggi, ferma restando la possibilità di riaprire al traffico a senso unico alternato

Palermo, 18 luglio 2016 - Anas comunica che oggi, lunedì 18 luglio, nell’ambito del piano Anas #bastastradeabbandonate, sono stati consegnati all’impresa Vertical Project srl di Cesarò (ME), aggiudicataria della procedura di gara, i lavori per la messa in sicurezza della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, chiusa dal 25 marzo scorso nel tratto compreso tra il km 86,700 e il km 87,900, in seguito a un evento franoso avvenuto al km 87,650. Il termine dei lavori e il conseguente ripristino della transitabilità sono previsti entro 165 giorni a partire da oggi, ferma restando la possibilità di riaprire al traffico, con limitazioni, prima della definitiva conclusione dei lavori.

Gli interventi, per un investimento complessivo lordo pari a un milione e 300 mila euro, prevedono la realizzazione di opere finalizzate al consolidamento del costone roccioso interessato dalla frana, nonché alla mitigazione del rischio di ulteriori dissesti.

In una prima fase, previa frantumazione controllata, verrà asportato l’eventuale materiale roccioso potenzialmente in distacco. A seguire, verranno realizzati il rivestimento del fronte roccioso in calcestruzzo spruzzato fibrorinforzato ed una serie di drenaggi. Si procederà quindi alla realizzazione di una paratia provvisoria di micropali, ancorata alla roccia retrostante mediante tiranti con armatura in barre di acciaio ad alta resistenza.

Seguirà la realizzazione del contenimento della parte inferiore del fronte roccioso mediante pareti in calcestruzzo armato tirantate e la messa in opera di un sistema di drenaggio. Ai fini della manutenzione ambientale, la superficie esterna di tali pareti sarà trattata con pigmentazione che riprende la tonalità della roccia presente sul posto. Sarà eseguito, infine, il ripristino della sovrastruttura stradale danneggiata.

Commenti