La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

INCENERITORE DI SAN FILIPPO DEL MELA, CROCETTA: “HO LA SENSAZIONE CHE QUALCUNO ABBIA LAVORATO PER FAVORIRE L'AUTORIZZAZIONE”

Valle del Mela (Me), 18 luglio 2016 - Ieri nell'edizione del telegiornale regionale il Presidente della Regione Siciliana On. Rosario Crocetta ha dichiarato: "Io ho la sensazione che qualcuno abbia lavorato per l'emergenza apposta per favorire l'autorizzazione veloce per l'impianto inceneritore di San Filippo del Mela...". Tale dichiarazione può essere in parte condivisa ma non possiamo più assistere soltanto a dichiarazioni a mezzo stampa.É bene ricordare che nella prima fase di lotta alla realizzazione dell'inceneritore la Regione Siciliana non ha assunto nessuna posizione infatti il Presidente non ha nemmeno partecipato alla riunione dei sindaci che si é tenuta al teatro Trifiletti di Milazzo il 9 aprile. Adesso Crocetta assume una posizione contraria solo tramite stampa - afferma il Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela; a noi piacciono e chiediamo fatti.

Inizi ad approvare il piano paesaggistico dell'ambito 9, venga sul territorio insieme agli assessori Mariella Lo Bello (attività produttive) Vania Contrafatto (energia) e Maurizio Croce (territorio e ambiente) per incontrare sindaci, assessori, consiglieri comunali, associazioni e comitati e spiegare quali azioni concrete il governo regionale intende intraprendere per bloccare questo scellerato progetto dichiara il presudente dell'ADASC Peppe Maimone.

Sicuramente l'inceneritore non si potrà bloccare tramite dichiarazioni a tv e giornali. La Regione Siciliana ha la possibilità di evitare l'ennesima pugnalata per il comprensorio della Valle del Mela; non è assolutamente vero che tutto dipende dal governo centrale essendo un iter ministeriale dichiara Angela Musumeci Bianchetti presidente del Comitato NO CSS Inceneritore Valle del Mela.
Le Associazioni e i Comitati chiedono l'approvazione da parte del governo regionale di apposito atto, da inviare al Ministero dell'Ambiente e a tutti i soggetti interessati, con il quale si dichiara la netta contrarietà alla realizzazione dell'inceneritore presso la centrale termoelettrica di Archi.

- Associazione per la Difesa dell'Ambiente e della Salute dei Cittadini ADASC
- Comitato NO CSS Inceneritore Valle del Mela
- Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela..

Commenti