Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

"MATERGEA", UNA GRANDE MOSTRA A BROLO DAL 30 LUGLIO

"MaterGea".Una grande mostra a Brolo dal 30 luglio al 7 agosto
22/07/2016 - Prime anticipazioni del programma dell'edizione 2016 di "Marevigliosa": La grande mostra dedicata ai culti femminili del mediterraneo - da Iside ad Afrodite - con l'esposizione alla sala multimediale di due importanti reperti archeologi: la Venere Callipigia e Iside. Intanto oggi sono avviati alla "multimediale" - la sala Rita Atria di via Marina - i lavori per l'allestimento scenografico della mostra dei reperti archeologici.
Figure umane reali, divenute statue, armoniche che raffigurano il culto di Iside, delle grandi Dee Madri, che insegnano alle donne mediterranee, in un intersecarsi di religioni, culti, momenti storici che diventano millenni, l’arte della progenia, del matriarcato, del femmineo, del potere.
In mostra per tutta la durata dell'expo siciliano queste figure che diventano l'archetipo per eccellenza dell'anima compagna in grado anche di ricomprare, a pezzi, il corpo dell’amato, sia Uomo, terra, Città, Stato, Polis, e restituirgli la vita, il potere, l’immagine.

Commenti