Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PANORAMA: CONDANNATI MULÈ E ROSSITTO PER L’ARTICOLO CONTRO “LE AMICIZIE PERICOLOSE DEL PRESIDENTE” CROCETTA

Sicilia. Condannato Panorama per l’articolo contro Crocetta dal titolo “Le amicizie pericolose del presidente”
Palermo, 15 lug. 2016 - Condannati il direttore responsabile di Panorama, Giorgio Mulè e l’autore dell’articolo, il giornalista Antonio Rossitto, in seguito alla querela sporta dal presidente Crocetta per le notizie calunniose pubblicate dal settimanale, in merito a presunte relazioni e frequentazioni con soggetti mafiosi, dell’allora candidato alle amministrative Crocetta, che avrebbero agevolato la sua elezione a sindaco della città nissena. Il giudice di Milano, la dottoressa Guadagnino, ha condannato sia Mulè che Rossitto, alla pena di 800 euro di multa e al pagamento di una provvisionale di
45 mila euro a favore delle tre Onlus, indicate dal presidente Crocetta, difeso dall’avvocato Vincenzo Lo Re: Biagio Conte, la parrocchia Santa Lucia di Gela e l’associazione antiracket “Gaetano Giordano” di Gela. Condannati anche al pagamento delle spese legali per un importo pari a novemila euro.

Commenti