La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PANORAMA: CONDANNATI MULÈ E ROSSITTO PER L’ARTICOLO CONTRO “LE AMICIZIE PERICOLOSE DEL PRESIDENTE” CROCETTA

Sicilia. Condannato Panorama per l’articolo contro Crocetta dal titolo “Le amicizie pericolose del presidente”
Palermo, 15 lug. 2016 - Condannati il direttore responsabile di Panorama, Giorgio Mulè e l’autore dell’articolo, il giornalista Antonio Rossitto, in seguito alla querela sporta dal presidente Crocetta per le notizie calunniose pubblicate dal settimanale, in merito a presunte relazioni e frequentazioni con soggetti mafiosi, dell’allora candidato alle amministrative Crocetta, che avrebbero agevolato la sua elezione a sindaco della città nissena. Il giudice di Milano, la dottoressa Guadagnino, ha condannato sia Mulè che Rossitto, alla pena di 800 euro di multa e al pagamento di una provvisionale di
45 mila euro a favore delle tre Onlus, indicate dal presidente Crocetta, difeso dall’avvocato Vincenzo Lo Re: Biagio Conte, la parrocchia Santa Lucia di Gela e l’associazione antiracket “Gaetano Giordano” di Gela. Condannati anche al pagamento delle spese legali per un importo pari a novemila euro.

Commenti