Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PARCOMUSEO JALARI E CASTROREALE: “ESPRESSIVAMENTE” 11° FESTIVAL DI ESPRESSIONI ARTISTICHE

Il ParcoMuseo Jalari e Castroreale saranno scenario di: concerti, workshop, mercatini artigianali, mostre d’arte contemporanea, artisti di strada e tanto altro. Meravigliosi spettacoli all’interno di una grande festa di condivisione sociale che stimola tutti i sensi.

19 luglio 2016 – L’appuntamento è il 20/21 Agosto 2016 dalle ore 20.00 alle 2.00 dove al Parco Museo Jalari (Barcellona Pozzo di Gotto in Provincia di Messina). Centinaia di artisti, provenienti da diverse parti d’Italia ed Europa , appartenenti alle più svariate discipline artistiche: dalla pittura alla scultura, dalla musica alla danza , dal teatro all’arte di strada; daranno vita ad una contaminazione di stili, forme, suoni e colori. Saranno graditi ospiti dell’evento i bambini che entreranno gratuitamente “XI Festival Espressivamente”, saranno allietati da esibizioni a loro dedicate.

All’interno del festival inoltre sarà attrezzata una zona ristoro ed una zona dedicata alle esposizioni artigianali in cui godere dell’incantevole atmosfera del Parco Museo Jalari.

Espressivamente Workshop dal 18 al 21 Agosto 2016 fra Jalari e Castroreale si terranno 26 Workshop artistici residenziali, con disponibilità di alloggiare in strutture ricettive convenzionate all’evento a prezzi popolari.


Abbinando Storia, cultura, etnografia, tradizione ed innovazione, odori e sapori e clima mite, è possibile invertire la rotta di pensiero verso un turismo libero e sostenibile nelle strutture già organizzate per il pernottamento.
“Il turista deve trovare la bellezza della semplicità, ed è importante far capire ai giovani, che saranno artefici del cambiamento, i valori e il rispetto delle cose che ci appartengono”, ha dichiarato Sebastiano Pietrini, direttore artistico del festival insieme a Michele Piccione.

Il Festival Espressivamente non ha alcun contributo da nessun ente pubblico, ma solo la collaborazione del Comune di Castroreale.

19 Agosto 2016 il Festival Espressivamente in collaborazione con la Pro Logo di Castroreale, offrirà una “Festa a Ballu” a titolo gratuito per ringraziare il Comune per l’accoglienza e l'ospitalità.

A tal riguardo una particolare attenzione, merita quest’anno la collaborazione con diverse associazioni, comuni ed artisti, quali:
• Ass. Culturale Etnografica Ambientale Jalari,
• Centro delle arti e delle culture “Arci Tavola Tonda”,
• Ass.Momu mondo di musica
• Marranzano World Festival,
• Accademia chitarristica J.K. Mertz
• 33° Raduno Mediterraneo del Folklore Internazionale Petralia Sottana
• Comune e Pro loco di Castroreale
• Charley Fazio
• Ass. Mater vitae
• Officine musicali di Alberto La Rosa
• Tutti gli artisti che si uniranno al nostro festival.


Commenti