Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PORTO DI TREMESTIERI MESSINA: IL MINISTERO GARANTIRÀ I 7 MLN DELLA PRIMA ANNUALITÀ

Qualora non si riuscisse a spendere la somma entro il 2016 a causa dei ritardi accumulati e che certamente si accumuleranno per le recenti richieste della Regione. A seguito dell'incontro tenutosi oggi al MIT sul porto di Tremestieri
Messina, 15 lug. 2016 - Ancora un altro significativo passo in avanti per la realizzazione del Porto di Tremestieri è stato compiuto questa mattina durante l'incontro che invertici dell'Autorità Portuale hanno avuto presso la sede del MIT a Roma. Durante la riunione si è appreso che il Ministero provvederà a garantire i 7 mln di € della prima annualità qualora non si riuscisse a spendere la somma entro il 2016 a causa dei ritardi accumulati e che certamente si accumuleranno per le recenti richieste della Regione su cui si è espresso in modo netto il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, massimo organo in materia nel Paese.
Il lavoro fin quì svolto in sinergia tra Amministrazione Comunale e Autorità Portuale ha consentito di recuperare le somme per completare il finanzimento, individuare la stazione appaltante, procedere all'assegnazione delle aree di competenza all'Autorità Portuale. Non resta adesso che restare fiduciosi l- hanno dichiarato congiuntamente i rappresentanti di Comune e Autorità - che dalla Regione giungano prestissimo buone notizie sull'approvazione del progetto e quindi procedere con la firma del contratto con l'impresa.

Commenti