Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RALLY DEL TIRRENO DOLCE AMARO PER LA SCUDERIA SGB RALLYE

Ha raccolto molto meno del previsto la scuderia di San Piero Patti diretta dal presidente Pippo Gulino, tanta sfortuna per gli equipaggi che partivano come certi protagonisti di una gara che si è dimostrata fiore all’occhiello della stagione siciliana.

10/08/2016 - 13^ edizione del Rally del Tirreno certamente sfortunata per il forte e veloce pilota nisseno Roberto Lombado con alle note il bravo ed esperto Alessio Spiteri, costretti al ritiro dopo pochi chilometri della prova di apertura a causa di una uscita di pista, nel tentativo di colmare con la loro aggressività il gap con la Renault Clio Williams di gruppo A.
Amaro ritiro anche per la new entry in casa Sgb Alessio Di Franco navigato da Andrea Spanò, costretti a rientrare al parco assistenza per un problema alla frizione della loro Renault Clio gruppo A.
Costretti al ritiro in classe N2 anche gli equipaggi composti da Antonino Quattrocchi coadiuvato alle note da Nicola Cernuto e Filippo Indovina navigato da Gianfranco Vallelunga entrambi a bordo di agili Peugeot 106 Rally 1600.

Nota positiva dal campione in carica di classe A5 Gianmarco Foti che con alle note il fido Alessandro Tascone ha portato al primo posto di classe A5 la sua performante Peugeot 205 Rally, divertendosi ed esaltando il numeroso pubblico che ha assiepato le tre belle prove speciali che hanno costituito il rally.
Ottimo secondo posto in classe RS2.0 per il veloce e performante Alessio Pandolfino, che in coppia con Nicola Segreto ha disputato nel complesso una buona gara.
A bordo della nuovissima e debuttante Peugeot 106 Rally di classe N2 chiude quinto Daniele Pandolfino, con alle note il debuttante (nel sedile di destra ndr) Alessandro Zullo, in una classe molto numerosa ed agguerrita che ha visto al via ben 22 equipaggi.

Prossimo appuntamento ai fini del campionato siciliano, 24 e 25 settembre con il rally event città di Letojanni.
__________________
SGB Rallye positivi risultati dall’autoslalom monti sicani città di Prizzi

Tornano a casa, gli alfieri della scuderia SGB Rallye, con il 5° posto assoluto tra le scuderie e svariati primi posti conquistati nelle rispettive classi di appartenenza.

Ottime prestazioni dei piloti che hanno difeso i colori della scuderia sanpietrina gestita sportivamente dal Ds Mauro Gulino.

Mario Bellanca alla fine di una splendida gara, a bordo della sua potente Citroen Saxo Kit, stacca un ottimo 15° tempo assoluto giungendo nel secondo gradino del podio nella sua classe A-A1600 e nel gruppo A.
Alla guida della veloce Fiat Uno turbo, Stefano Messina, in classe A-A2000 conclude appena dietro Bellanca, conquistando quindi un 16° posto assoluto, un terzo di gruppo A e vincendo agevolmente la sua classe; nella stessa classe Giuseppe Vullo su analoga vettura chiude terzo di classe.
Podio tutto targato SGB Rallye nella classe N2000. Giuseppe Cacciatore continua la sua striscia positiva nella specialità tra i birilli. Dopo le modifiche alla sua Renault Clio Rs di gruppo N classe N2000, adattata al meglio per questa tipologia di gare, è aumentato ancora di più il feeling con il mezzo che gli ha permesso anche in questa prova di ottenere una splendida e meritata vittoria di classe ed un più che positivo terzo posto di gruppo N. Nella stessa precedente classe con vettura uguale, ottiene un ottimo secondo di classe Rosario Montalbano, dimostrando anche lui un buon feeling in queste tipologie di gare. Completa il podio un bravo Alfonso Piazza a bordo anche lui di una Renault Clio ma nel precedente step “Williams”.
Altra prestazione convincente per Fabrizio Vullo che a bordo della sua Peugeot 106 di gruppo RS conquista la seconda posizione di classe RS1.6.
Altro ottimo secondo gradino del podio in classe A1150, gruppo A per Fabio La Greca a bordo della sua performante Fiat Cinquecento Sporting.
Bella vittoria in classe S5 per Gaeteno Lo Presti a bordo di una Peugeot 205 rally, malgrado il ritiro nella prima salita cronometrata.

Commenti