Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SANGIORGIOCANDO, UN SALOTTO IN RICORDO DI ANNA RITA SIDOTI

Sarà una marcia per Anna Rita Sidoti ad aprire, sabato 23 luglio alle 18 a San Giorgio di Gioiosa Marea (Me), la prima edizione di “SangiorGiocando… una marcia in più”. Una due giorni sportiva con protagonisti soprattutto i bambini e dedicata proprio alla marciatrice pluricampionessa di origini sangiorgesi, scomparsa lo scorso anno. Il percorso partirà dalla via che le è stata recentemente intitolata. In 500 hanno già aderito.

Gioiosa Marea, 18 luglio 2016 - Anna Rita Sidoti è lo “Scricciolo d’oro” che da San Giorgio di Gioiosa Marea ha scalato le vette mondiali, collezionando a passo di marcia diverse medaglie d’oro, fra le quali quelle agli Europei di Spalato, nel 1990, e di Budapest nel 1998, e quella dei Mondiali di Atene nel 1997. Sabato, alla fine della marcia, squadre di bambini si sfideranno in suo nome nel tiro alla fune, la corsa dei 60 metri e la pentolaccia. Domenica 24 luglio, alle 19, si svolgeranno invece le finali del torneo di calcio, anticipate dalle partite di giovedì 21 e venerdì 22 luglio. La manifestazione si concluderà con un salotto, in programma sempre domenica alle 22, che ricorderà la figura di Anna Rita, con aneddoti inediti raccontati dal marito Pietro Strino, dallo storico allenatore Salvatore Coletta e da altri prestigiosi ospiti. L’organizzazione dell’evento, patrocinato dal comune di Gioiosa Marea, è curata dal laboratorio multidisciplinare “Trullallero Trullallà Piccolo Ranger San Giorgio”, dal gruppo di lavoro “…una marcia in più” e dalla “Juventus Roccabianca”.

Commenti