Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLA: IL CALENDARIO 2016-17, IL 14 LA SICILIA IN CLASSE

12/07/2016 - Il 14 è la volta di Basilicata, Calabria, Liguria, Sardegna e Sicilia Pronto il calendario del prossimo anno scolastico (2016-17) messo a punto dalle singole Regioni.
I primi a tornare sui banchi, il 5 settembre, saranno gli studenti di Bolzano. Dopo di loro, il 12 settembre, riprenderanno le lezioni in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Piemonte, Trentino, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto.
Il 14 è la volta di Basilicata, Calabria, Liguria, Sardegna e Sicilia. Gli ultimi a rientrare, il 15 settembre, saranno gli studenti di Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia e Toscana.



Commenti