Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SEQUESTRO AREA RIFIUTI A GRAMMICHELE, CROCETTA PLAUDE ALLA MAGISTRATURA

Sicilia. Il presidente Crocetta plaude all'iniziativa della magistratura calatina per sequestro area di differenziazione rifiuti a Grammichele
Palermo, 5 lug. 2016 - Il presidente plaude all'iniziativa della magistratura calatina che ha sequestrato l'area destinata alla differenziazione dei rifiuti di “Calat impianti” presso l'area di Grammichele, dove tra l'altro il presidente Crocetta si è recato sabato scorso per un controllo, ed esprime apprezzamento per il lavoro che l'attuale amministrazione della società sta facendo, per la tutela dell'ambiente, con una gestione trasparente.

Commenti