Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

STRAGE VIA D’AMELIO: IL 19 LUGLIO LA FIACCOLATA IN MEMORIA DI PAOLO BORSELLINO

Anniversario strage via D’Amelio: martedì 19 luglio la ventesima edizione della Fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino
Palermo, 15/07/16 - Nel 24° anniversario della strage di via D’Amelio si rinnova la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della scorta con la tradizionale Fiaccolata che si terrà martedì 19 luglio a Palermo. L’iniziativa è promossa dalle sigle “Comunità ‘92” (coordinamento che unisce le varie anime della destra siciliana) e “Forum XIX Luglio” cartello che raggruppa trasversalmente oltre quaranta tra associazioni e movimenti.
Un’edizione molto particolare di questa manifestazione giunta alla sua ventesima edizione. E’ infatti dal 1996 che si svolge la Fiaccolata, divenuta la più longeva manifestazione antimafia in Sicilia.
“Esempi non parole”. Sarà questo il tema principale della Fiaccolata 2016. Si vuole infatti sottolineare, alla luce dei recenti fatti di cronaca giudiziaria, la profonda differenza tra uomini come Paolo Borsellino ed i novelli protagonisti della cosiddetta antimafia: magistrati, imprenditori, giornalisti che hanno utilizzato a parole le battaglie legalitarie, per guadagnare le prime pagine dei giornali e posizioni di prestigio, per poi dimostrarsi incoerenti o peggio oggetto di gravi inchieste giudiziarie.
Il concentramento è previsto per le ore 20:00 a Piazza Vittorio Veneto.

La Fiaccolata attraverserà via Libertà, via Autonomia Siciliana arriverà in via D’Amelio dove verrà deposto un tricolore e intonato l’inno nazionale. Come ogni anno sarà un corteo silenzioso e senza comizi finali, nel rispetto della sobrietà che contraddistinse in vita Paolo Borsellino.

Commenti